
All'Omoda Day presentati due nuovi modelli: davvero incredibili (Foto IG @omodajaecoo.italia - flopgear.it)
Omoda ha presentato i nuovi crossover durante l’evento Omoda Day, rivolgendosi ai giovani e agli appassionati della cultura fantascientifica.
Il Neo Omoda 7 offre design innovativi e tecnologia eco-sostenibile, mentre il Mecha Omoda 3 si ispira all’O-Universe, integrando elementi estetici futuristici. Questi modelli puntano a ridefinire lo standard dell’industria automobilistica.
Omoda, il marchio automobilistico emergente, ha recentemente catturato l’attenzione del mercato europeo con il lancio di due innovativi crossover: il Neo Omoda 7 e il Mecha Omoda 3. L’evento, denominato “Omoda Day”, ha rappresentato non solo una celebrazione del design automobilistico moderno, ma anche un chiaro segnale dell’intento del marchio di conquistare i cuori dei giovani consumatori europei, sempre più attenti a questioni di sostenibilità, innovazione e stile.
Il Neo Omoda 7: Design e Innovazione
Il Neo Omoda 7 si presenta come un crossover dallo stile audace e distintivo, caratterizzato da un frontale a forma di “X” che gli conferisce un aspetto aggressivo e contemporaneo. La silhouette è sportiva e dinamica, con un’anteriore più bassa rispetto al posteriore, evocando una sensazione di movimento e velocità anche quando il veicolo è fermo. I finestrini laterali e i tergicristalli a scomparsa sono progettati per integrarsi armoniosamente nel design del veicolo, mentre i gruppi ottici intelligenti si adattano automaticamente alle condizioni di guida, migliorando la sicurezza e l’esperienza di guida.
Una delle caratteristiche più innovative del Neo Omoda 7 è il suo sistema di illuminazione. Gli indicatori di direzione non solo lampeggiano al momento della svolta, ma creano anche un affascinante gioco di luci e ombre lungo la fiancata del veicolo. Durante la ricarica, le luci di ricarica poste sui finestrini laterali si attivano, mentre i fanali posteriori rossi ad alta intensità si illuminano quando il veicolo si ferma, offrendo un’esperienza visiva coinvolgente.

All’interno, il crossover è dotato di un sistema di infotainment all’avanguardia che si attiva con un semplice tocco sullo schermo scorrevole da 15,6 pollici. L’abitacolo è progettato per garantire il massimo del comfort, con un impianto audio a 12 altoparlanti e un sistema di riconoscimento vocale a quattro zone, che permette a tutti i passeggeri di interagire facilmente con la tecnologia. L’insonorizzazione è stata curata nei minimi dettagli, grazie all’uso di vetri a doppio strato e a specifici interventi sul telaio, creando un ambiente silenzioso e rilassante.
Un’altra caratteristica distintiva del Neo Omoda 7 è la sua capacità di offrire un’esperienza di relax unica. Il sedile del passeggero anteriore è dotato di una funzione di massaggio e di ventilazione, attivabile con un semplice pulsante, mentre il Nev Super Hybrid System garantisce prestazioni elevate in termini di autonomia e consumi, con una significativa riduzione delle emissioni.
Mecha Omoda 3: Un Design Futuristico
Dall’altro lato, il Mecha Omoda 3 si distingue per il suo design ispirato all’universo fantascientifico dei giganti mecha, promettendo un’esperienza di guida unica e avvincente. L’illuminazione dei fari a LED a matrice e le linee muscolari in rilievo sul cofano richiamano l’immagine di un mecha pronto a scattare. Le linee spezzate che si estendono dai fari anteriori conferiscono al veicolo un aspetto dinamico e potente, mentre i fanali posteriori, progettati per richiamare l’energia di un fulmine, completano il look futuristico.
Gli interni del Mecha Omoda 3 sono un vero e proprio inno alla tecnologia. Il cruscotto, simile a quello di un’astronave, è dotato di un’interfaccia utente ispirata ai mecha, con pulsanti geometrici e materiali in fibra di carbonio. L’appariscente pulsante rosso di accensione non passa inosservato e aggiunge un tocco di originalità al design. In questo modo, Omoda non si limita a lanciare veicoli, ma propone un’esperienza di guida che trascende il mero spostamento, immergendo i conducenti in un universo futuristico.
Con il lancio di Neo Omoda 7 e Mecha Omoda 3, Omoda sta ridefinendo gli standard per i crossover, puntando su un mix di innovazione tecnologica, sostenibilità e design accattivante, mirando a conquistare una clientela giovane e dinamica che cerca non solo un mezzo di trasporto, ma un vero e proprio stile di vita.