Auto

Panda, arriva il nuovo modello da 5 mila euro: rivali annientate

Questa Panda costa appena 5 mila euro, le rivali sono avvisate: il modello esclusivo è pronto a conquistare tutti. 

La Panda è certamente segnato la storia dei motori, nel nostro paese e non solo. Da anni è il modello più venduto in Italia, amatissimo per il suo essere economico ed essenziale. Sin dal suo debutto sul mercato negli anni ’80 la FIAT Panda è l’auto di tutti e pensata per tutti. Adesso il modello è addirittura disponibile in “doppia veste”, è infatti stata appena lanciata la Grande Panda, una versione SUV che su andrà ad affiancare alla citycar tanto cara agli italiani alla quale siamo abituati

Panda, modello da 5.000 euro (Fiat/Youtube) – Flopgear

Oggi però sul mercato c’è un modello di Panda ben diverso da quelli che vediamo ogni giorno sulle nostre strade addirittura più low cost della già super economica Pandina. Oggi viviamo in un mondo fortemente globalizzato, dove tutte le aziende si aprono a molti mercati e sono conosciute (e tutelate) ben oltre i propri confini nazionali, ma non è sempre stato così, e questo ha dato modo di creare un particolare “equivoco”: sapete che quello della casa automobilistica torinese non è l’unico modello di Panda su piazza?

Panda a 5.000 euro dalla Cina

La Cina è ormai un paese leader nel settore dei motori, e oggi anche alle nostre latitudini abbiamo familiarità con i grandi colossi cinesi, per lo più sconosciuti sino a non troppo tempo fa. Tra questi figura anche Geely, tra le realtà più importanti del paese, che ha prodotto la propria versione della Panda. Il riferimento del nome, in questo caso, non è il modello della casa torinese, ma l’adorabile animale simbolo del paese del Dragone.

Geely, Panda dalla Cina (Youtube) – Flopgear

Questo nuovo modello elettrico di Geely costa appena 5.000 euro, un prezzo davvero irrisorio per gli standard dei modelli a zero emissioni. Le dimensioni di questo modello sono davvero mini: è lunga 3,06 metri, larga 1,6, alta 1,52 metri per un passo di 2,015 metri, ed è omologato per quattro persone. L’auto garantisce però grande affidabilità sia dal punto di vista della sicurezza che delle dotazioni tecnologica (ha un display da 9.2 pollici e uno schermo centrale dell’infotainment). E’ il veicolo perfetto per districarsi nel traffico delle metropoli orientali, ma non solo.

Questo modello infatti potrebbe arrivare anche in Europa, anche se le difficoltà in tal senso non mancano, a partire proprio dal nome che dovrebbe essere cambiato sul mercato del nostro continente per non entrare in conflitto con il modello FIAT.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

11 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago