Auto

Parti in vacanza? Scopri dove fermarti a fare benzina: in queste regioni costa di meno

Prima di partire per le vacanze estive è bene sapere dove conviene fare benzina: le regioni dove costa di meno.

Sono tantissimi gli italiani che si preparano a partire per le vacanze estive. Con l’arrivo del mese di agosto in molti hanno deciso di concedersi qualche giorno di ferie e dirigersi verso alcune incantevoli località dove potersi rilassare a pieno e ricaricare le batterie. Tante famiglie si metteranno in viaggio in auto: tuttavia, prima di affrontare il percorso con la macchina, è bene conoscere alcuni aspetti molto importanti per evitare di spendere troppo.

In alcune regioni italiane la benzina costa meno – Foto Canva (Flopgear.it)

In primis, visto l’elevato costo della benzina che impatta sempre di più sulle tasche degli italiani, è importante sapere quali sono le regioni italiane dove è più conveniente fare il pieno di carburante. Stando alle rilevazioni del Ministero delle imprese, risalenti al 26 luglio e riportate anche dal Sole 24 Ore, la regione dove conviene di più fare benzina sono le Marche.

In questa regione, infatti, il prezzo medio giornaliero è di 1,825 euro per la benzina e 1,713 per il gasolio. Tenendo presente solo la benzina, fare il pieno conviene anche in Veneto (1,834 euro), Lombardia (1,837 euro), Piemonte (1,838 euro), Umbria (1,847 euro) e Lazio (1,848 euro).

Ultim’ora benzina, dove conviene farla: in queste regioni si spende meno

Al contrario, dove conviene meno fare benzina è il Trentino Alto-Adige: in questa regione, infatti, il prezzo medio giornaliero è 1,888 euro. Il prezzo più alto è quello raggiunto nella provincia di Bolzano, dove si arriva a 1,903 euro al litro. Ovviamente, sempre stando alle ultime rilevazioni, in autostrada la benzina costa di più rispetto alle altre strade: il prezzo medio giornaliero è infatti di 1,946 euro, mentre sulla restante rete stradale siamo sui 1,854 euro al litro.

Prezzi benzina, in queste regioni si spende di meno per il pieno – Foto ANSA (Flopgear.it)

 

E se i vacanzieri devono raggiungere una località estera? Dove conviene di più fare benzina in Europa? Le rilevazioni della Commissione Europea del 22 luglio, anch’esse riportate dal Sole 24 Ore, fanno emergere come il prezzo medio giornaliero più basso sia in Lituania: 1,491 euro al litro.

Dietro il Paese baltico ecco la Repubblica Ceca, con 1,509 euro al litro come prezzo medio giornaliero. Seguono la Slovenia (1,511 euro al litro), la Romania (1,516 euro al litro) e la Polonia, quest’ultima con 1,526 euro al litro. Il Paese europeo dove invece la benzina costa di più è la Danimarca, dove il prezzo medio giornaliero raggiunge i 2,059 euro al litro. Seguono i Paesi Bassi (1,998 euro al litro) e la Grecia (1,893 euro al litro).

Roberto Naccarella

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

7 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago