La patente è uno dei documenti più importanti che ci siano e ora sta per subire una rivoluzione mai vista prima.
I rischi sulla strada sono sempre molto elevati, per questo motivo si deve fare in modo che tutti gli automobilisti siano messi nelle condizioni di poter evitare danni e tragedie. La sicurezza infatti è al primo posto al giorno d’oggi per le tematiche che riguardano la mobilità, con la patente che sta subendo una serie di cambiamenti.
Per prima cosa si deve tenere in considerazione il fatto che questo documento al momento lo si può avere grazie a ben due esami, uno teorico e uno pratico, con il primo che è il più temuto. Da qualche anno si è passati da 40 domande con 4 errori consentiti a 30 domande con un margine di tre errori.
Anche da un punto di vista visivo, la patente si è rivoluzionata negli anni, tanto è vero che si trattava di un documento cartaceo per poi diventare plastificato, dunque meno soggetto al deterioramento. La patente però segue con attenzione anche i cambiamenti del periodo, con questo che le ha permesso di diventare sempre più tecnologico e innovativo, proprio come sta accadendo adesso.
Da diverso tempo, il progetto delle istituzioni è quello di digitalizzare quanto più possibile la burocrazia e i vari documenti che ne conseguono, in modo tale da evitare l’utilizzo continuo di carta. L’idea dunque è stata quella di far nascere IT Wallet, un portafoglio di identità digitale che permette così di inserire al proprio interno tutti i documenti a nostra disposizione.
Non ci si dovrà più dunque disperare nel caso in cui la patente sia rimasta sul comodino di casa o nel vecchio portafoglio, con questa svista che porta a una multa che varia da un minimo di 42 a un massimo di 173 Euro. Con IT Wallet sarà possibile avere al proprio interno tutti i vari documenti, compresa Carta d’Identità, Passaporto e tutto ciò che può essere utile per il riconoscimento dell’individuo.
Il progetto partirà da luglio 2024, come spiegato da Alessio Butti, ovvero il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione tecnologica, ma solo in una versione limitata per capire come migliorarla. Poi ci sarà una seconda fase a settembre 2024 dove si amplierà il numero di cittadini che potranno utilizzarlo e infine si passerà all’espansione a livello nazionale, con IT Wallet che diventerà definitivamente operativo da gennaio 2025, una rivoluzione straordinaria.
Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…
Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…
Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…
Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…
Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…
Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…