Notizie

Patente, addio per sempre a un pezzo di storia: finalmente sappiamo cosa sarà quella nuova

La patente è uno dei documenti più importanti che ci siano e ora sta per subire una rivoluzione mai vista prima.

I rischi sulla strada sono sempre molto elevati, per questo motivo si deve fare in modo che tutti gli automobilisti siano messi nelle condizioni di poter evitare danni e tragedie. La sicurezza infatti è al primo posto al giorno d’oggi per le tematiche che riguardano la mobilità, con la patente che sta subendo una serie di cambiamenti.

Cambia tutto con la patente (Canva – flopgear.it)

Per prima cosa si deve tenere in considerazione il fatto che questo documento al momento lo si può avere grazie a ben due esami, uno teorico e uno pratico, con il primo che è il più temuto. Da qualche anno si è passati da 40 domande con 4 errori consentiti a 30 domande con un margine di tre errori.

Anche da un punto di vista visivo, la patente si è rivoluzionata negli anni, tanto è vero che si trattava di un documento cartaceo per poi diventare plastificato, dunque meno soggetto al deterioramento. La patente però segue con attenzione anche i cambiamenti del periodo, con questo che le ha permesso di diventare sempre più tecnologico e innovativo, proprio come sta accadendo adesso.

Patente digitale: ecco funziona IT Wallet

Da diverso tempo, il progetto delle istituzioni è quello di digitalizzare quanto più possibile la burocrazia e i vari documenti che ne conseguono, in modo tale da evitare l’utilizzo continuo di carta. L’idea dunque è stata quella di far nascere IT Wallet, un portafoglio di identità digitale che permette così di inserire al proprio interno tutti i documenti a nostra disposizione.

Alessio Butti (Ansa – flopgear.it)

Non ci si dovrà più dunque disperare nel caso in cui la patente sia rimasta sul comodino di casa o nel vecchio portafoglio, con questa svista che porta a una multa che varia da un minimo di 42 a un massimo di 173 Euro. Con IT Wallet sarà possibile avere al proprio interno tutti i vari documenti, compresa Carta d’Identità, Passaporto e tutto ciò che può essere utile per il riconoscimento dell’individuo.

Il progetto partirà da luglio 2024, come spiegato da Alessio Butti, ovvero il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione tecnologica, ma solo in una versione limitata per capire come migliorarla. Poi ci sarà una seconda fase a settembre 2024 dove si amplierà il numero di cittadini che potranno utilizzarlo e infine si passerà all’espansione a livello nazionale, con IT Wallet che diventerà definitivamente operativo da gennaio 2025, una rivoluzione straordinaria.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago