Notizie

Patente Auto, nuovo ribaltone: cambiano le leggi, i dettagli del provvedimento europeo

Il parlamento europeo ha approvato con maggioranza decisamente ampia le modifiche alle regole comunitarie sulla patente: tutte le novità.

Negli ultimi anni c’è una grandissima attenzione da parte della politica riguardo il tema della sicurezza stradale. Ancora oggi, infatti, continuano ad essere molte le vittime stradali e l’obiettivo è quello di limitare le cause principali di queste tragedie. Un esempio di tale direzione sono i cambiamenti apportati dal Governo Meloni al codice della strada, grazie ai quali ci saranno misure più rigide per chi si macchia di comportamenti pericolosi per se stessi e gli altri mentre è alla guida.

L’UE ha appena votato dei cambiamenti radicali per quanto riguarda la patente auto – flopgear.it

Ovviamente le sole punizioni non sono sufficienti a diminuire il numero degli incidenti letali. Risulta necessario infatti che venga effettuata un campagna di sensibilizzazione e informazione su quelli che sono i rischi derivanti da condotte irresponsabili alla guida. Recente è anche la proposta di applicare delle regole uniformi in tutti i Paesi membri dell’Unione Europea, sia per poter educare i cittadini europei ad un comportamento standard, sia per facilitare l’applicazione di sospensioni e revoche delle licenze di guida in ogni Paese membro.

Nelle scorse ore il parlamento europeo ha votato nuove regole riguardo le patenti di guida, in questo caso inerenti i limiti anagrafici per il conseguimento della licenza di guida e l’autorizzazione all’utilizzo di mezzi pesanti e mezzi di trasporto di persone pubblici o privati.

Patente auto, tutte le novità approvate dall’Unione Europea

La prima novità approvata dal governo europeo è stata quella relativa alla validità della patente elettronica. Si tratta di un cambiamento nel regolamento della strada che era stato ampiamente anticipato nei mesi scorsi e che è in linea con la direzione presa riguardo la documentazione e i sistemi di riconoscimento dell’identità.

Patente auto: cosa cambia dopo la votazione del parlamento europeo – flopgear.it

Sarà possibile dunque conservare la patente sul proprio smartphone, in qualsiasi formato, e questa avrà la medesima validità di quella fisica in ogni Paese membro dell’Unione Europea. In tal senso l’IT Wallet dell’app Io diventerà uno strumento essenziale per ogni cittadino italiano, il quale si troverà qualsiasi documento utile in un’unica applicazione.

La novità più importante tra quelle approvate con una maggioranza di 339 voti favorevoli (240 i contrari e 37 gli astenuti) è stata l’abbassamento dell’età per ottenere la patente auto. Grazie a questa approvazione i giovani potranno ottenere la patente a 17 anni, sia per la guida delle auto che per quella dei camion.

Per quanto riguarda la possibilità di guidare mezzi pesanti, però, fino al raggiungimento dei 18 anni i neopatentati dovranno essere accompagnati da un guidatore esperto. Raggiunti i 18 anni, tutti i neopatentati potranno guidare sia camion che autobus (per un trasporto massimo di 16 persone) senza essere accompagnati da un guidatore esperto.

Tra le proposte scartate, invece, spicca quella di limitare la validità della patente di guida agli anziani al fine di consentirgli di continuare a guidare. Va precisato in ogni caso che le proposte verranno ulteriormente vagliate nei prossimi mesi e che potrebbero subire delle modifiche prima dell’approvazione definitiva.

Fabio Scapellato

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

6 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago