Categories: Notizie

Patente, cambiano i limiti d’età: in arrivo la decisione storica dall’Europa

Cambiano i limiti per il conseguimento della patente di guida anche in Italia: sta per arrivare una decisione storica

Presto l’Italia potrebbe adeguarsi ad una decisione della UE che porterà ad un nuovo limite per l’ottenimento della licenza di guida. Si va sempre più verso un modello “americano”.

Clamorosa novità per il conseguimento della patente (Ansa) – Flopgear.it

La patente di guida, che una volta veniva definita “concessione” è stata introdotta per la prima volta in Italia con il Regio Decreto nº 416 del 28 luglio 1901,Regolamento per la circolazione degli automobili sulle strade ordinarie“. Da quei 51 articoli dell’inizio del secolo scorso tutto ha avuto inizio, con ovviamente molte modifiche nel corso del tempo. Attualmente, la norma prevede il conseguimento della patente al compimento della maggiore età, ovvero a 18 anni, mentre in passato questo avveniva a 21 (fino al 1975).

I tempi che cambiano porteranno però ad un ulteriore abbassamento di questo limite, secondo quanto previsto dal Parlamento europeo. Si perché l’organo legislativo comunitario ha dato il primo ok alla riforma delle norme dell’UE sulle patenti di guida.

La prima bozza è stata approvata con 339 voti favorevoli (240 contrati e 37 astenuti) e porta con sé delle novità piuttosto interessanti, che non riguardano solo l’abbassamento dell’età minima per sostenere l’esame della licenza.

Patente, arrivano importanti novità dall’Unione Europea

Come detto la novità più importante è il nuovo limite di 17 anni per il conseguimento della patente voluto dall’Unione Europea. Ci si avvicina sempre di più al modello americano che prevede l’esame al compimento del 16° anno di età. I 17 anni saranno validi sia per le auto che per i camion, ma con l’obbligo di essere accompagnati in quest’ultimo caso da un conducente esperto.

Cambiano i limiti d’età per ottenere la patente di guida – Flopgear.it

Inoltre si va verso l’introduzione della patente digitale, che sarà scaricabile sul proprio smartphone, tramite Apple Wallet o Google Wallet e riporterà un QR Code semplicissimo da controllare. Il tutto dovrebbe passare attraverso la piattaforma IO, già ideata dal Governo per migliorare la digitalizzazione dei servizi della Pubblica Amministrazione.

Per quanto riguarda i camion o gli autobus con un massimo di 16 passeggeri il limite di età per il conseguimento della patente scende a 18 anni, ovviamente con il conseguimento del certificato di idoneità professionale. Ultimo aspetto trattato dalla riforma riguarda anche il limite di anzianità per mantenere la patente. La UE ha deciso di mantenere la validità delle attuali norme, senza le restrizioni che qualcuno aveva proposto sulla limitazione dei rinnovi.

Angelo Papi

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

9 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago