Categories: Formula 1

Per la Ferrari si mette malissimo: è arrivato l’annuncio tanto temuto

La stagione 2024 deve ancora prendere il via ma non arrivano buone notizie per la Ferrari sul fronte degli avversari in F1. Ecco perché.

E’ partito ormai con l’inizio del 2024 il conto alla rovescia per la nuova stagione di F1. E ovviamente per i tifosi italiani ma anche per buona parte di quelli di tutto il mondo ancora una volta gli occhi saranno puntati verso la Ferrari. La scuderia di Maranello non centra il Mondiale piloti dal 2007 con Kimi Raikkonen e quello costruttori dal 2008, per questo dopo anni di delusioni si spera che possa esserci il salto di qualità tanto atteso per tornare a giocarsi qualcosa d’importante. Anche perché a dire il vero c’è anche da dimenticare in fretta un 2023 decisamente amaro.

La Ferrari SF23 (ANSA) – flopgear.it

La nuova Rossa verrà presentata il prossimo 13 febbraio, qualche giorno dopo la Red Bull campione del mondo che ha dominato la scorsa stagione in lungo e in largo con Max Verstappen. E, sentendo un po’ i rumors che arrivano da Maranello, c’è fiducia nella nuova monoposto. Anche perché si è lavorato molto per risolvere finalmente in maniera definitiva i difetti della SF-23.

Fin dai test del Bahrain erano emerse le lacune della monoposto Ferrari, decisamente poco stabile e difficile da settare. Inoltre è apparso chiaro come fosse difficile anche la gestione gomme e sfruttare la loro finestra di funzionamento. Il progetto 675 era però difficile da migliorare in corsa. Anzi, come affermato dai tecnici, per risolvere i problemi principali c’era bisogno di un “nuovo telaio e di un nuovo cambio”. Cosa su cui si è lavorato per il 2024.

Ferrari, notizie decisamente sconfortanti

Le prime notizie parlano di almeno 4-7 decimi di miglioramento al simulatore della nuova Rossa, ma si sa, sono solo dati che poi vanno confermati in pista. Ma intanto i rivali non stanno fermi. Anzi. E in particolare da casa Red Bull arrivano voci che parlano di un nuovo dominio in vista.

Jake Dennis, uno dei piloti di sviluppo del team anglo-austriaco, ha già provato la RB20 al simulatore e a dire la verità non lascia troppo spazio ai sogni degli avversari per il 2024. La Red Bull viene da 21 vittorie su 22 gran premi nella scorsa stagione e il rischio di un nuovo dominio è dietro l’angolo, anche perché con regolamenti praticamente intatti è difficile recuperare sul terreno l’ampio gap aperto dal team gestito da Horner.

Max Verstappen sulla Red Bull (ANSA) – flopgear.it

A Mirror Sport, Dennis ha avvertito i tifosi di aspettarsi una stagione noiosa perché la Red Bull ha di nuovo tirato fuori dal cilindro una vettura velocissima. Lo ha detto a chiare lettere: “Mi aspetto che diventeremo di nuovo campioni“. Anche se poi ha ammesso candidamente che c’è una possibilità per gli altri ed è quella di recuperare un gap di almeno un secondo. Ma ha anche aggiunto: “E’ difficile trovarlo durante la notte“.

E il motivo per cui la nuova monoposto è così veloce è presto spiegato. Secondo il pilota, lo sviluppo è partito decisamente presto, merito del dominio nel campionato scorso che ha permesso al team di spostare attenzioni e risorse già in estate sulla nuova monoposto. Insomma Ferrari e gli altri sono avvisati.

Daniele Petroselli

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

5 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago