Auto

Per tutta la famiglia e per tutte le tasche: le migliori Station Wagon sul mercato, quante occasioni ora

Sono comodissime e incredibilmente funzionali. Ecco quali sono le migliori station wagon sul mercato per tutte le tasche

Fare un viaggio, anche relativamente lungo, con tutta la propria famiglia e portare con sé il necessario è sempre un’impresa. Viaggiare con un’auto comoda, spaziosa e versatile può certamente fare la differenza in questi casi.

Ecco quali sono le migliori station wagon sul mercato – Flopgear.it

Le station wagon hanno fatto la storia dell’automotive e si sono distinte negli anni per la loro incredibile stabilità. Ma vediamo insieme quali sono le migliori per tutta la famiglia e quali possono rappresentare un’occasione di acquisto.

La prima Auto station wagon di cui vogliamo parlarti è la Bmw Serie 3 Touring XDrive. Si tratta del modello incluso nella gamma della Serie 3 Touring. È una delle station wagon più amate al mondo, per eleganza e per sportività. Si caratterizza da una lunghezza di ben 4 metri e 70 centimetri, mentre la sua capacità di bagaglio è di 500 litri in configurazione base. Ha un motore ibrido con diesel 48V mild-hybrid o benzina plug-in. Il prezzo varia dai 54.350 euro ai 115.700 euro.

BMW e non solo, le migliori station wagon

Un secondo  modello è la Cupra Leon ST 2.0 4Drive VZ. Caratterizzata dal suo sistema a trazione integrale con frizione Haldex, questo modello possiede un propulsore da due litri benzina da 310 Cv. Riesce a raggiunge i 100 km/h in soli 4,9 secondi. Il suo spazioso bagaglio può contenere 620 litri, mentre la sua lunghezza ammonta a 466 cm. Il costo? Circa 52mila euro.

La Bmw Serie 3 Touring XDrive è tra le migliori station wagon sul mercato (BMW) – Flopgear.it

Un altro modello particolarmente valido è la Jaguar XF. Qui la lunghezza arriva a quasi 5 metri, ma abbiamo un baule un po’ più piccolo: “solo” 563 litri. La sua trazione integrale permanente garantisce un’elevata stabilità sullo sterrato. Con soli 75.500 euro è possibile avere questo modello a 2.0 litri quattro cilindri diesel da 204 Cv.

Da valutare anche la Skoda Octavia 2.0 Tdi 4×4 Wagon. Si tratta probabilmente della station wagon per eccellenza. Questo modello sarà “ritoccato” nel mese di settembre di quest’anno, in cui ci sarà un restyling completo dopo la sua quarta generazione.

Questo modello monta un motore 4×4 da 2 litri Tdi da 150 Cv. I consumi bassissimi permettono una grande autonomia, supportata da un comfort di guida garantito dal cambio automatico Dsg. La lunghezza di quest’auto è di 469 cm, mentre il suo bagagliaio è di 640 litri. Il costo può variare da un minimo di 39.650 euro (Per le Executive), fino allo Style da 41.200 euro, alla Sport di 41.450 euro e all RS da 45.100 euro.

Gianluca Merla

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

5 ore ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

6 ore ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

1 giorno ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

1 giorno ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

1 settimana ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 settimane ago