Ci sono alcuni aspetti del Codice della Strada non propriamente conosciuti da tutti. Uno di questi riguarda la sbagliata apertura dello sportello della propria auto. In alcuni casi, infatti, si potrà andare incontro a rischi notevoli e a sanzioni molto pesanti.
Il Codice della Strada è quel prontuario di normative che regolano i comportamenti di tutti gli utenti stradali, a prescindere se essi siano automobilisti, ciclisti, motociclisti, pedoni o altro. Chiunque circoli sulle strade pubbliche o sui marciapiedi, dunque, sarà obbligato a non creare intralcio o pericoli alla propria persona e a tutti gli altri. Chi non dovesse rispettare o conoscere le regole potrà andare incontro a multe variabili, a seconda della gravità della situazione.
In questo articolo non vogliamo parlare in generale del Codice della Strada, bensì la nostra intenzione è quella di soffermarsi su un aspetto non propriamente noto a tutti. Sai che la semplice apertura dello sportello della propria auto potrebbe comportare pericoli in strada?
L’articolo 157 del Codice della Strada è molto chiaro in tal senso. In pratica, esso vieta a chiunque di aprire le porte di un veicolo o di scendere da essi senza essersi accertato in precedenza che tale mossa non costituisca pericolo per la sicurezza generale o semplice intralcio per gli altri utenti della strada. Nelle prossime righe faremo ulteriore chiarezza su questo argomento.
Non aprire mai lo sportello dell’auto in questo modo: i pericoli (e le multe) sono dietro l’angolo
Quando si apre lo sportello per scendere dall’auto è obbligatorio accertarsi che tale mossa non comporti pericoli agli altri utenti della strada. Nel caso in cui l’apertura dello sportello causi un incidente stradale più o meno grave, il conducente dell’auto o il passeggero che ha effettuato l’incauto gesto sarà responsabile diretto dei danni e della sanzione. Inoltre, se l’incidente dovesse provocare lesioni o – nel caso più estremo – il decesso di un’altra persona, allora si andrà incontro anche a reati di tipo penale.

Occhio a non creare pericoli per la sicurezza generale in strada quando apri lo sportello dell’auto: tutti i dettagli – www.flopgear.it
Prima di aprire lo sportello sarà importante, dunque, guardare negli specchietti o semplicemente girarsi per vedere se qualche auto, pedone o ciclista stia arrivando dalle retrovie. Sarà possibile, quindi, aprire lo sportello e scendere dalla vettura solo nel caso in cui la strada dovesse essere libera.
La violazione di questa norma potrebbe comportare la ricezione di una sanzione amministrativa compresa fra i 41 e i 169 euro. In caso di incidente, poi, l’assicurazione del veicolo risarcirà i danni causati, ma la responsabilità civile o penale sarà a carico della persona che avrà aperto lo sportello in modo incauto.

Apertura sportello auto - www.flopgear.it








