Moto

Piaggio, tutti i piani per il 2024: i nuovi arrivi e i classici del listino

Parte il 2024 e per il gruppo Piaggio sono diverse le novità. Ma si rinnovano anche alcuni grandi classici del marchio.

Se parliamo di due ruote in Italia, c’è un marchio che più di ogni altro può definirsi un vero colosso. E’ il gruppo Piaggio, che raduna sotto di sè diverse altre case molto importanti, ma che soprattutto è famoso in tutto il mondo per produrre quello che ormai è un vero simbolo del nostro Paese, la Vespa. Un brand il cui valore continua a crescere ed è stato valutato 1,079 miliardi di euro con un incremento del 19% rispetto al valore ottenuto nel 2021 di 906 miliardi di euro. A dirlo proprio uno studio commissionato dall’azienda alla global brand consultancy Interbrand.

Piagio è pronta a stupire – flopgear.it

Ma Piaggio va a gonfie vele anche togliendo la Vespa. In attesa dei numeri del 2023, il 2022 ha visto ottenere risultati eccellenti, tanto che è stato raggiunto il traguardo storico dei 2 miliardi di euro di fatturato, con una crescita del +25% rispetto ai 12 mesi precedenti.

Con la scomparsa recentemente di Roberto Colaninno, la gestione del gruppo è passata nelle mani di Matteo Colaninno, ora presidente esecutivo, mentre Michele Colaninno è stato nominato Amministratore Delegato – Chief Executive Officer. Ma gli obiettivi rimangono gli stessi: continuare a espandersi in Europa e nel mondo. Ed ecco allora i piani per il 2024.

Piaggio, i modelli del nuovo anno

Come detto, a trainare le vendite di Piaggio è sempre la Vespa, che per la nuova stagione debutta con due versioni completamente rinnovate: la Primavera e la Sprint S. Entrambe hanno una nuova scocca in acciaio e soprattutto sono stati rinnovati i gruppi ottici e indicatori di direzione, che ora sono a led. Nuovo anche il manubrio, che presenta un disegno differente e manopole di diverso profilo. La strumentazione poi è particolare, perché unisce analogico e digitale.

Cambiano anche i cerchi ruota, che ora presentano un design a 5 razze su Primavera, mentre sulla Sprint S le 6 razze disegnano un profilo a spirale più dinamico. La sella sembra uguale, ma in realtà è cambiata la composizione, con nuovi materiali che la rendono più comoda. E poi sono stati rivisti tanti piccoli materiali. Al debutto poi la Vespa Primavera Tech, che ha la smartkey e nelle versioni 125 e 150cc presenta un TFT da 5″ che offre di serie la connettività con Vespa MIA.

Il nuovo modello della Vespa (Gruppo Piaggio) – flopgear.it

Altra novità altrettanto importante è che Primavera e Sprint saranno disponibili anche nella versione elettrica: entrambe avranno una velocità limitata a 45 km/h, inoltre entrambe montano ora una batteria posizionata sotto la sella removibile e facilmente trasportabile.

Novità ne abbiamo anche per altri scooter del gruppo Piaggio che sono tra i più venduti, ossia Beverly, Liberty e Medley, che per il 2024 avranno anche una versione S, che sta per sportiva, con una livrea diversa color Blu Zaffiro e Nero Cosmo.

Daniele Petroselli

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 giorni ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 giorni ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 giorni ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 giorni ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

2 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 settimane ago