Auto

Piccola ed elettrica, questa minicar ha conquistato i 14enni: boom di mercato, è un successo

La minicar che ha già conquistato tutti, arriva tra poco e si potrà guidare già a 14enni. Tutte le caratteristiche

Per ora la vedremo solo in foto ma non ci sarà da stupirsi se presto ne incontreremo qualcuna in  strada anche dal vivo. Il progetto è infatti intrigante e si prevede possa diventare davvero un punto di forza per l’azienda che ha avuto una bella intuizione. Quella di proporre un modello di vettura letteralmente guidabile da tutti. Infatti, si potrà condurre questo mezzo già all’età di 14 anni.

Ecco la nuova Auto che si può guidare già a 14 anni – Flopgear.it

Il Gruppo Koelliker ha già pensato a tutto, presto infatti la distribuzione arriverà anche in Italia. Avverrà nel secondo trimestre del 2024, mentre per ora la nuovissima macchina da 17.900 euro prezzo base è disponibile soltanto in Svizzera.

Già esposta al salone di Parigi nel 2022, è arrivata poi nella sua forma definitiva in quello di Ginevra ed ora è già in commercio: parliamo della graziosissima Microlino Lite.

Microlino Lite, le caratteristiche

L’auto dalla forma ovale che già veniva prodotta dal marchio svizzero ora ha anche la sua gemella omologata L6e e quindi fruibile anche da chi ha una patente AM. Quella nella versione leggera si differenzierà in qualcosa di riconoscibile dalla Microlino originale come le diverse combinazioni cromatiche e delle parti in vernice arancione presenti solo in questo modello. Simpatica anche la trovata di inserire un tettuccio apribile.

Si tratta naturalmente di un’auto a due posti ma ricordiamo cosa dice a tal proposito il Codice della Strada. Al di sotto dei sedici anni d’età il conducente dovrà essere l’unico passeggero dell’auto, non potendo quindi portare con sé il secondo eventuale viaggiatore. Un buon compromesso però per chi volesse recarsi a scuola o dagli amici per spostamenti brevi e senza dover utilizzare necessariamente un due ruote.

Ecco la Microlino in mostra (Microlino car) – Flopgear.it

La potenza omologata dell’auto corrisponde agli 8 cavalli, essendo una 6 kW con massimi di 9 (12 Cv). Come previsto inoltre dalle normative per questi tipi di vetture, anche la Microlino Lite non sarà in grado di superare i 45 km/h. L’autonomia viene regolata dal tipo di batteria e della Nmc e può andare dai 100 ai 180 km. La ricarica non è velocissima, richiederà per andare da 0 all’80%, dalle due alle quattro ore.

Ultimo dato sulla nuova Microlino e poi una curiosità, Nonostante le dimensioni contenute ha un bagagliaio con una capacità di percorrenza dichiarata di 230 litri.

Vincenzo Capuano

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago