Categories: Notizie

Pignoramento auto, quando non è mai possibile: in questi casi non è ammesso

Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,

Il pignoramento dei beni per il recupero dei crediti è una pratica comune, ma cosa accade quando l’unico bene disponibile è un’auto necessaria per lavoro?

Il Tribunale di Torino, con la sentenza n. 449 del 2022, ha fornito importanti chiarimenti in merito, stabilendo nuovi parametri per la valutazione dell’impignorabilità dei veicoli utilizzati a fini lavorativi.

Pignoramento auto, cosa accade? (FlopGear.it)

La procedura di pignoramento rappresenta uno degli strumenti a disposizione dei creditori per recuperare quanto dovuto attraverso l’espropriazione forzata dei beni del debitore. Tuttavia, il codice di procedura civile prevede specifiche eccezioni che tutelano determinate categorie di beni dall’essere pignorate. Tra questi vi sono beni indispensabili al sostentamento del debitore e della sua famiglia o necessari all’esercizio della professione.

La recente pronuncia del Tribunale di Torino ha messo in luce come l’automobile utilizzata dal debitore per motivi lavorativi rientri tra i beni impignorabili se dimostrata essenziale all’espletamento delle attività professionali. La sentenza si è concentrata su un caso specifico in cui un agente commerciale si opponeva al pignoramento dell’auto usata per spostarsi tra due regioni, evidenziando come la mancanza del veicolo avrebbe compromesso non solo la sua attività lavorativa ma anche i mezzi di sussistenza.

Il verdetto ha posto l’accento sulla necessità di bilanciare i diritti in gioco: da una parte quello del creditore alla soddisfazione del proprio credito e dall’altra quello del debitore alla tutela della propria capacità lavorativa e quindi alla sopravvivenza economica. In questo contesto, il diritto al lavoro prevale sul diritto alla riscossione coattiva da parte del creditore quando si tratta dell’unica auto disponibile utilizzata a fin scoperto lavorativo.

Pignoramento Auto: una sentenza del Tribunale di Torino fa chiarezza

Sentenza in Tribunale per il pignoramento (FlopGear.it)

Oltre a proteggere gli strumentali professionali come le auto adibite al lavoro, la sentenza estende la sua protezione anche all’unica auto posseduta dalla famiglia. Questa decisione sottolinea l’intento della legge di preservare non solo gli strumentali al lavoro ma anche quelli indispensabili alle esigenze quotidiane della famiglia, garantendo così un equilibrio tra le esigenze economiche e quelle social-familiari.

È importante notare che questa pronuncia segna un passaggio significativo nella comprensione e applicazione delle norme relative al pignoramento. Prima che un creditore proceda con azioni esecutive sui beni mobili quali automobili – specialmente quando queste rappresentano l’unica modalità di trasporto disponibile – sarà fondamentale valutare attentamente la loro effettiva impiegabilità nel contesto lavorativo o familiare del debitore.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

9 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago