Notizie

Pioggia di miliardi in arrivo in Italia, esulta il settore delle auto: tutto svelato

In arrivo in Italia tantissimi soldi, il settore dell’automobile del nostro Paese può cambiare faccia nei prossimi anni.

Non è un buon momento per l’Italia dell’automobilismo. Il settore dell’automotive non sta di certo passando momenti indimenticabili per quanto riguarda lo sviluppo delle quattro ruote del futuro.

Novità per l’Italia dell’auto (flopgear.it – Canva)

Basti pensare al botta e risposta fra il governo e Stellantis per certificare questa visione tutt’altro che indimenticabile del nostro Paese in ambito automobilistico.

Forse, però, qualcosa potrebbe agilmente cambiare. Miliardi di euro di investimento in arrivo in Italia potrebbero presto migliorare un’economia motoristica che fatica ad imporsi come faceva invece in maniera eccellente in passato. Detto questo, vediamo cosa può accadere nei prossimi anni e perché dovrebbe interessarci in maniera davvero notevole da cittadini prima e da automobilisti poi.

Che investimento per il futuro: ecco di cosa si tratta

A quanto pare, in ottica futura qualcosa si sta sbloccando per l’Italia. Ci riferiamo ad un investimento importantissimo che andrà a tccare Termoli; sono in arrivo soldi provenienti da un finanziamento bancario per la gigafactory di Termoli che dovrebbe costruire le batterie per auto elettriche di Stellantis. Almeno a breve termine, questo dovrebbe avvenire. Dopo gli ultimi giorni di botta e risposta fra governo e il famoso Gruppo, finalmente una grande svolta. ACC (Automotive Cells Company), joint venture creata da Stellantis, TotalEnergies e Mercedes Benz per la produzione di batterie per le auto elettriche, è vicina a ottenere un finanziamento dalle banche di ben 4,4 miliardi di euro.

Impianto Stellantis (flopgear.it – Ansa)

Ciò darà conseguentemente il via a una serie di progetti di gigafactory europee. A riportarlo, ci ha pensato l’agenzia di stampa Bloomberg. Quest’ultima parla proprio di trattative con le banche e prevede l’annuncio di un accordo nei prossimi giorni. Verrà utilizzato il denaro per una fabbrica in Francia, per quelle in Germania e infine in Italia. Gli impianti di cui vi stiamo parlando sono fondamentali per gli sforzi dell’Europa volti a creare una catena di fornitura locale di mezzi a zero impatto ambientale che devono contrastare il dominio dei rivali asiatici (Cina su tutti).

Per quanto riguarda l’impianto di Termoli, ciò che sappiamo è che dovrebbe essere produttivo nel 2026. Parliamo di un sito produttivo che attualmente occupa circa 20 persone, il che significa che sta vivendo una situazione di periodico stallo economico-realizzativo. In ogni caso, all’orizzonte si prevede una grande evoluzione delle cose. Almeno questo è ciò che ci si augura accada, specialmente per rendere l’Italia sempre più protagonista dell’automotive mondiale.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

5 ore ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

6 ore ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

1 giorno ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

1 giorno ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

1 settimana ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 settimane ago