Auto

Porsche annuncia due nuovi modelli: sono da far girare la testa, fan in estasi

Porsche ha confermato che andranno in produzione due nuovi modelli di una delle vetture più amate del marchio

Ormai da qualche anno anche i grandi marchi di lusso di auto hanno deciso di approcciare in maniera più o meno decisa alle motorizzazioni elettriche. E tra queste, quella più avanti pare essere Porsche che, già da diverso tempo, ha messo sul mercato la Taycan e ora sta decisamente accelerando per portare un cambiamento importante nei propri listini.

Grandi novità in arrivo per Porsche (media Porsche) – Flopgear.it

Nello specifico la Casa di Stoccarda si prepara a una fase due del suo piano, in cui elettrificherà alcuni modelli classici in segmenti-chiave per il marchio. Nel 2024 si rinnoveranno Macan e Boxste, ma non mancheranno anche altri modelli mitici come la 911 S/T, di cui non si fa che parlare ormai da mesi. E poi ecco che toccherà anche a un altro modello iconico come la Panamera.

Quest’ultima entra nella sua terza generazione e torna a sottolineare ancor di più il suo carattere sportivo, con sistemi di propulsione ancora più potenti. Ed è proprio su questa vettura che ci saranno novità importanti.

Porsche, ecco le prime novità 2024

Nelle ultime ore la Porsche ha confermato che nell’ambito della strategia E-Performance, con effetto immediato vengono aggiunte alla Panamera le varianti 4 E-Hybrid e 4S E-Hybrid. Quest’ultime possono essere già ordinate in Europa con le consegne previste a partire dal secondo trimestre di quest’anno. Come fa sapere il marchio tedesco, rispetto alla generazione precedente, tutti i modelli Panamera E-Hybrid offrono una maggiore autonomia elettrica, una velocità di ricarica più rapida, una migliore risposta dell’acceleratore e migliori prestazioni di guida.

La Panamera 4 E-Hybrid combina un nuovo sistema e-hybrid con un motore a benzina biturbo V6 da 2,9 litri rinnovato (224 kW/304 CV), con una potenza del sistema di 346 kW (470 CV) che consente un’accelerazione da 0 a 100 km /h in 4,1 secondi e una velocità massima di 280 km/h, mentre l’autonomia in modalità solo elettrico passa a 96 chilometri nel ciclo WLTP. La 4S E-Hybrid invece è decisamente più in altro, con un motore biturbo a sei cilindri da 2,9 litri da 353 CV che insieme alla parte ibrida porta la potenza a 544 CV totali.

La nuova Porsche Panamera (Porsche) – Flopgear.it

Per entrambi i modelli sono quattro le modalità di guida, ottimizzate per l’E-Hybrid, ma non mancano le modalità Sport e Sport Plus. Queste Porsche si avviano sempre in modalità E-Power puramente elettrica e una volta che lo stato di carica della batteria scende al di sotto di un certo valore minimo, ecco che il sistema passa automaticamente alla modalità Hybrid Auto.

Altro dettaglio importante l’adozione di queste Porsche di nuove sospensioni pneumatiche adattive a due camere. Tra le dotazioni di serie il ParkAssist e un supporto raffreddato per smartphone per la ricarica wireless fino a 15 Watt, mentre come optional ci sono un asse posteriore sterzante, il ParkAssistant remoto, il Porsche InnoDrive con mantenimento attivo della corsia, il display del passeggero e il sistema di qualità dell’aria.

Daniele Petroselli

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

1 settimana ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

1 settimana ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

1 settimana ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

1 settimana ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

3 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

3 settimane ago