Auto

Porsche, sta per arrivare quella più potente di sempre: sotto al cofano non c’è quello che credete

Mancano pochi giorni all’arrivo di una Porsche annunciata come la più potente di sempre. Tutti i segreti del suo motore

Ormai ci siamo. A brevissimo, precisamente l’11 marzo sarà svelato un nuovo modello di Porsche che sta già mettendo l’acquolina in bocca agli appassionati di auto sportive dalle grandi prestazioni. Per il momento di lei si conosce poco. La Casa di Zuffenhausen ha voluto puntare tutto sull’effetto sorpresa, anticipando soltanto un’immagine, tra l’altro con diverse parti oscurate.

Porsche, in arrivo un nuovo modello super potente – Flopgear.it

Presentata e pubblicizzata come la “più potente di sempre”, si può immaginare possa essere la versione di serie del prototipo che sul circuito del Nurburgring ha fermato il cronometro sui 7’07″055, un tempo inferiore a quello della “sorella” Turbo S e della Tesla Model S Plaid. 

Con queste premesse, la Porsche si appresta ad accogliere la nuova Taycan, l’auto sportiva completamente elettrica del marchio tedesco, un aspetto questo già di per sé molto sorprendente. Ma cosa si sa finora della versione 2024? Come detto ciò che è filtrato finora è davvero scarno e perlopiù proveniente dai video della prova in circuito.

Qualora effettivamente dovesse ricalcare il modello visto in pista ci dovremo  aspettare un assetto ribassato, tanta attenzione all’aerodinamica, ben oltre il visibile alettone posteriore, un paraurti rivisitato e ovviamente un’estetica accattivante e contemporanea

Porsche lancia la sua nuova potentissima auto sportiva, i dettagli

In attesa di scoprire cosa si nasconde dietro e sotto a questa nuova variante super potente, diciamo che l’esemplare della gamma ad oggi più prestazionale è la già citata Turbo S, con i suoi 952 cv e  1000 Nm di coppia massima,  decisamente un altro mondo rispetto ai 750 cv della generazione precedente. Tuttavia, stando a recenti indiscrezioni la potenza di cui disporrà la nuova Taycan sarà addirittura ai 1000 cv.

Per adesso quali siano le sue capacità possiamo solo immaginarle prendendo spunto dalla versione precedente che vedeva il passaggio da zero a cento compiuto in appena 2,4 secondi.  E qui sorge un altro interrogativo relativo al modo in cui il costruttore tedesco sia arrivato a migliorare ancora di più performance di base già notevoli. Trattandosi di un bolide a batteria,  è molto probabile che i propulsori saranno più di uno, collocati due anteriormente e uno dietro.

Porsche Taycan 2024, una potenza mai vista (Porsche) – Flopgear.it

E’ chiaro che così facendo la mole andrà ad aumentare in maniera importante. Un fattore già critico per questa macchina che nella variante attualmente in commercio segna sulla bilancia già 2,4 tonnellate di peso. Come noto i volumi sono nemici della velocità. Per ovviare a tale problematica è dunque possibile che il produttore abbia optato per materiali molto leggeri, sia per la carrozzeria che per gli interni.

L’ultimo punto di domanda riguarda la denominazione, attualmente non ancora annunciata. Non è da escludere che possa essere Porsche Taycan Turbo GT, giusto per non stravolgere il passato.  Il mistero rimane anche per quanto riguarda i numeri, dunque se si tratterà di un’edizione limitata o meno. Concludiamo con il prezzo che dovrebbe andare oltre i 217.467 euro della Turbo S.

Chiara Rainis

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

6 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

20 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago