Categories: Auto

Presentata la nuova DS N°8: l’ammiraglia francese conquista il mercato italiano

L’arrivo della nuova DS N°8 segna un importante passo per il marchio francese, che ha recentemente celebrato il suo decimo anno di attività. Questa ammiraglia, che sarà assemblata presso la fabbrica Stellantis di Melfi, è stata svelata per la prima volta in Italia durante un evento speciale rivolto a concessionari e clienti B2B, tenutosi al DS Store di Milano, situato in Via Gattamelata 41. La nuova vettura rappresenta una fusione di tecnologia avanzata e design elegante, caratterizzando il futuro della mobilità premium.

Design ispirato e linee affascinanti

La DS N°8, il cui design trae ispirazione dalla concept car DS Aero Sport Lounge, è costruita sulla piattaforma STLA Medium, condivisa con altri modelli Stellantis. Rispetto alla Peugeot 3008, questa ammiraglia presenta un tetto ribassato di 6 cm, creando una silhouette più slanciata e affascinante. Con una lunghezza di 4,82 metri, un’altezza di 1,58 metri e una larghezza di 1,90 metri, la nuova DS N°8 si colloca nel segmento D, evidenziando l’eleganza e il carattere distintivo del brand. La sua silhouette ricorda quella di un crossover fastback, piuttosto che di un tradizionale SUV. L’illuminazione frontale, arricchita dal DS Luminascreen, conferisce un tocco futuristico e immediatamente riconoscibile, mentre sul portellone posteriore il lettering “DS Automobiles” completa un design caratterizzato da luci distintive.

Interni accoglienti e tecnologici

All’interno, la nuova DS N°8 offre un ambiente che ricorda un salotto mobile, un tratto distintivo del marchio francese. La plancia, con una linea curva che si estende attraverso l’abitacolo, crea una sensazione di leggerezza estetica. La consolle centrale, strutturata su due livelli, consente un facile accesso ai comandi e un pratico spazio di stivaggio. A livello tecnologico, la vettura è dotata di un display per il conducente di 10 pollici e di un Head-Up Display con funzionalità di realtà aumentata, mentre il sistema di infotainment si gestisce tramite un touch screen da 16 pollici al centro del cruscotto. I sedili, riscaldati e ventilati sia anteriormente che posteriormente, possono essere ulteriormente personalizzati con la funzione massaggio. Il nuovo volante, dal design innovativo e privo di cromature, aggiunge un ulteriore elemento di modernità. Infine, gli amanti della musica potranno apprezzare il nuovo impianto audio Focal Electra 3D Hi-Fi, con ben 14 altoparlanti che offrono un suono di alta qualità. La sicurezza non è trascurata, grazie al pacchetto di ADAS che include funzionalità avanzate come il Predictive Cruise Control e il Lane Change Assist.

Motorizzazione e innovazione tecnologica

Il cuore pulsante della nuova DS N°8 è rappresentato da una gamma di motori che offre tre diverse configurazioni da 230, 245 e 250 CV, con coppie che possono arrivare fino a 511 Nm. Per quanto riguarda le batterie, sono disponibili due opzioni, da 74 e 97,2 kWh, garantendo un’autonomia che varia tra 572 e 750 km a seconda della configurazione scelta, sia essa a trazione anteriore o integrale. Un aspetto interessante dell’architettura a 400 V della DS N°8 è la compatibilità con la ricarica rapida fino a 160 kW, permettendo di recuperare fino a 200 km di autonomia in soli 10 minuti. La ricarica in corrente alternata accetta energia fino a 22 kW. Gli accumulatori utilizzati in questa ammiraglia premium sono prodotti da ACC, la joint-venture tra Stellantis, Mercedes e Total Energies, rappresentando un passo significativo verso l’adozione di tecnologie più sostenibili nel mercato automobilistico.

L’arrivo della DS N°8 non segna soltanto un debutto in Italia, ma costituisce anche un importante progresso nel panorama delle automobili di lusso, in particolare nel segmento delle elettriche, dove la combinazione tra prestazioni e design si presenta come un elemento chiave.

Giulia Rossetti

Giulia Rossetti è una blogger specializzata in contenuti per il sito "Flopgear", dove esplora con passione e competenza il mondo delle Auto, della Formula 1, delle Moto e della MotoGP, offrendo ai lettori notizie e approfondimenti esclusivi. La sua scrittura è riconosciuta per la capacità di trasmettere l’emozione e l’adrenalina delle competizioni motoristiche.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

3 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

2 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

5 giorni ago