Categories: Auto

Presentato il Trofeo Lancia: Un nuovo capitolo per il marchio torinese nel mondo del rally

Al Rally Racing Meeting di Vicenza, si è tenuta di recente la presentazione del Trofeo Lancia, un’iniziativa monomarca che segna il ritorno del brand torinese nelle competizioni automobilistiche. Questo evento ha visto come protagonista la nuova Ypsilon HF Rally4, un modello che promette di riportare Lancia al centro dell’attenzione nel panorama dei rally, ricordando anche i significativi passi avanti compiuti dal marchio negli ultimi anni, precisamente dal 2021, anno in cui è stato introdotto un piano di rilancio.

Il rilancio di Lancia e le promesse mantenute

Il CEO di Lancia, Luca Napolitano, ha sottolineato l’importanza di questo momento, dichiarando che il progetto di rinascita del marchio, presentato nel 2021, è ora una realtà tangibile. “All’epoca, qualcuno era scettico riguardo al nostro piano di rilancio”, ha affermato Napolitano. Tuttavia, i risultati dimostrano l’efficacia di tale strategia: sono stati registrati circa 10.000 ordini per il modello Ypsilon. Un dato che evidenzia l’apprezzamento del pubblico nei confronti della nuova proposta commerciale di Lancia.

Inoltre, Napolitano ha messo in evidenza il ritorno del modello HF, equipaggiato con un motore da 280 CV, come un’altra promessa mantenuta. “Siamo tornati a competere nei rally con concretezza”, ha dichiarato il CEO, sottolineando il contributo di Miki Biasion, che sta collaborando per garantire il successo della nuova avventura nel motorsport. Con un chiaro obiettivo di mantenere il ritmo e di progettare il futuro, Lancia sembra avere una visione definita per gli anni a venire.

La simbiosi tra strada e pista

La relazione tra il mondo della strada e quello delle competizioni è un elemento chiave per Lancia, riaffermato dal recentissimo ritorno nel mondo dei rally. La nuova Ypsilon HF Rally4 è stata progettata appositamente per le gare, ma si basa sulla versione stradale già disponibile sul mercato. Questo connubio non è solo strategico, ma rappresenta anche la continuità di una tradizione che ha sempre caratterizzato il marchio torinese.

Eugenio Franzetti, direttore di Lancia Corse HF, ha dichiarato che il marchio ha mostrato potenzialità sorprendenti, vendendo 80 autovetture nell’ultimo trimestre, un risultato che di solito richiede un intero anno in un contesto di mercato normale. Franzetti ha evidenziato la straordinaria forza del brand nel motorsport e ha riconosciuto quanto l’appeal di Lancia, unito all’innovazione delle sue vetture, possa contribuire significativamente a creare un’immagine di successo.

Questo nuovo corso rappresenta non solo un ritorno alle competizioni, ma anche un forte messaggio di fiducia nella capacità di Lancia di rinnovarsi e di coinvolgere una nuova generazione di appassionati e clienti, seguendo una strategia che punta sulla combinazione di storicità e modernità.

Giulia Rossetti

Giulia Rossetti è una blogger specializzata in contenuti per il sito "Flopgear", dove esplora con passione e competenza il mondo delle Auto, della Formula 1, delle Moto e della MotoGP, offrendo ai lettori notizie e approfondimenti esclusivi. La sua scrittura è riconosciuta per la capacità di trasmettere l’emozione e l’adrenalina delle competizioni motoristiche.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

5 giorni ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

5 giorni ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

6 giorni ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

6 giorni ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

2 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 settimane ago