La compagnia con un impressionante record sbarca sul mercato con un modello economico. Ambiziosa quanto accessibile.
Il caro vita colpisce tutti i settori e mercati nel nostro paese, non risparmiando certo quello dei motori e in particolare quello delle automobili e delle motociclette. In questa situazione sempre più scomoda sono pochi i marchi che riescono a mantenere prezzi contenuti a fronte di materie prime e manodopera che costano sempre di più.
Limitandoci al campo delle motociclette, i grandi brand asiatici hanno fatto decisamente fortuna in questi ultimi anni propri grazie all’offerta di mezzi economici, facili da guidare ed accessibili a qualunque cliente, anche quelli con un basso budget che permette loro di avvicinarsi solo a pochi mezzi di questo tipo. In effetti, pensateci, all’ultima volta che avete visto una motocicletta nuova ad un prezzo inferiore ai 10.000 – 9.000 €.
L’ultima trovata sul mercato arriva da un brand che ha stabilito un record impressionante lo scorso anno, ossia Hero, casa indiana che – forte di un mercato che ha fino ad un miliardo di potenziali clienti – ha battuto il record di vendite per i mezzi a due ruote nel mondo superando colossi come BMW, Benelli ed Honda. Il suo ultimo modello costa come un motorino.
Pagare una motocicletta quanto uno scooter!
La nuova Hero XPulse 200 è sicuramente la grande sorpresa che ci voleva sul mercato italiano, una ventata di aria fresca che arriverà distribuita da Pelpi a fine mese. Il modello da sterrato che tra l’altro beneficia dell’esperienza fatta alla Parigi-Dakar lo scorso anno con Hero che ha messo una due ruote sul podio ha una dotazione molto minimale: portapacchi, inserti in plexiglass, maniglie per il passeggero ed un quadro strumenti digitale con le spie fondamentali e pochi altri fronzoli.

Hero, il modello economico! (Hero) – www.FlopGear.it
La due ruote ha anche un motore affidabile ma non certo dalla potenza invidiabile: del resto da un monocilindrico di 199 cc con una potenza di 19,2 cavalli ad 8.500 giri al minuto non si possono pretendere miracoli. La due ruote si muove comunque bene su terreni accidentati, grazie alle speciali ruote da fuoristrada, fornite di cerchi da 18 e 21 ed il suo cambio a 5 marce è sempre all’altezza della situazione. La dotazione di sicurezza include ABS a tre funzionamenti.
Il vero pezzo forte come anticipato è sicuramente il prezzo della due ruote: parliamo di soli 2.990 € per la versione base e saliamo a soli 3.190 € per quella Pro con dotazione completa. Praticamente, la stiamo pagando quanto uno scooter da città di media cilindrata. Un affare che di questi tempi, va colto al volo anche solo per avere un mezzo su cui spostarsi nel traffico.

Una moto che costa quanto uno scooter - www.FlopGear.it












