Auto

Problemi in casa Toyota, questo modello ha un difetto: dovete riconsegnarlo

Una favolosa Toyota ha mostrato di recente un problema davvero inatteso e ora i clienti dovranno riconsegnarla.

Uno dei marchi che si è sempre maggiormente distinto per il fatto di aver lanciato sul mercato una serie di modelli straordinariamente sicuri e affidabili è la Toyota. Il colosso nipponico infatti ha evidenziato una crescita negli ultimi anni davvero sensazionale, con una serie di auto che sono entrate nel mito.

Toyota, incredibili problemi (Canva – flopgear.it)

Tra i veicoli più venduti negli ultimi anni infatti non si può in alcun modo non citare la Yaris, un’auto che si è fatta apprezzare soprattutto nel rally. La sua versione sportiva della gamma GR non solo è utilizzata in versione perfezionata nel WRC per le Rally1, ma la medesima variante stradale ora la si vede anche nel WRC2.

Si tratterà di un modello che rischia seriamente di vincere anche la seconda categoria, nonostante sia l’unico modello che ha deciso di virare su un’auto a tre cilindri e non a quattro. I primi risultati sono stati altalenanti, ma intanto Sami Pajari ha dimostrato di poter ottenere un grande secondo posto in Svezia, anche se per il momento Citroen e Skoda sembrano essere avanti.

La Toyota dunque punta moltissimo su WRC, la categoria che assieme al WEC, punta maggiormente sulla sicurezza. Ecco dunque come mai sembra davvero strano dover constatare come il colosso giapponese sia costretto a un doloroso richiamo di una serie incredibile di modelli, con questi che dovranno effettuare una serie di controlli.

Toyota Tacoma: i motivi del richiamo

Non tutti i modelli sono i medesimi in tutto il mondo, con gli USA che hanno sempre dimostrato di essere molti attenti allo sviluppo dei pick-up. Queste vetture in Europa non hanno il medesimo impatto a livello commerciale, per questo motivo è ben difficile trovare una vettura come la Tacoma nelle strade italiane.

Toyota Tacoma (Toyota Press Media – flopgear.it)

Siamo di fronte a un pick-up dalle dimensioni incredibili, con la lunghezza che è di ben 539 cm, la larghezza è di 189 cm e l’altezza di 179 cm. Il peso complessivo è di 2007 kg, con la produzione di questo modello che iniziò nel 1995 e da allora sono state ben tre le nuove generazioni di Tacoma che sono state immesse sul mercato.

Negli anni inoltre questo modello ha subito una serie di migliorie da un punto di vista tecnologico e per il 2024 punta a diventare ancora più potente, con una versione che sarà da 326 cavalli. Numeri che dimostrano come la Toyota non abbia puntato solo sulle dimensioni e sul design, ma abbia cercato di dare ai clienti il miglior modello possibile in ogni suo aspetto.

Peccato però che non manchino i problemi nei modelli progettati tra il 2022 e il 2023, infatti saranno ben 381 mila le auto che dovranno essere richiamate. Si tratta di un durissimo colpo per quanto concerne la mobilità giapponese, con il difetto di produzione che lo ha denotato la NHTSA, ovvero la National Highway Traffic Safety Administration.

Quest’ultima infatti ha riscontrato come gli assi posteriori di queste auto non siano saldati nel migliore dei modi, con questo che ne rischia così di limitare la stabilità in strada. La Toyota è pronta a richiamare questi modelli per controllare eventuali problemi e farsi così carico della propria riparazione.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

5 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

19 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago