Notizie

Pronti a dire addio alla Patente, via libera per la svolta: lo ha stabilito l’Unione Europea

La mobilità in tutta Europa si sta profondamente rinnovando e ora anche la patente di guida sta per essere stravolta.

Al giorno d’oggi l’intento delle grandi case automobilistiche è quello di rinnovare sensibilmente il mondo dei motori, puntando sull’elettrico e su delle nuove alternative energetiche, come per esempio l’idrogeno. In Europa si sta cercando anche di trovare un punto d’incontro tra le varie nazioni in modo tale da non vedere in continuazione tali differenze da un punto di vista della preparazione alla guida dei propri cittadini.

L’UE cambia la patente in Europa (flopgear.it)

La patente è un documento molto importante e non ci sono dubbi sul fatto che i giovani non vedano davvero l’ora di poter mettere le mani su questo foglio, che dal 2025 diventerà digitale e inserito in IT Wallet, che permetterà loro di assaggiare un primo briciolo di libertà. In Italia sappiamo come le regole impongono l’attesa dei 18 anni e poi lo svolgimento di un doppio esame.

Quello che è cambiato con maggiore frequenza è quello teorico, tanto è vero che ora si è passati a 30 domande con una percentuale di errore sempre del 10% Ora però in Europa non si vuole più assistere a tutta una serie di differenze interne tra i vari Stati e si sta valutando così l’introduzione di quella che sarebbe la prima storica patente dell’UE.

Patente dell’Unione Europea? Ecco come funzionerebbe

Ormai sta per diventare Legge la creazione della patente dell’Unione Europea, considerando infatti come il Parlamento abbia già votato positivamente, con ben 339 voti favorevoli e 240 contrari, con soli 37 astenuti. Si tratterà per prima cosa di un processo di digitalizzazione, con questo che permetterà alla patente di essere sempre con sé nel proprio smartphone.

Si rinnova la patente nell’UE (Ansa – flopgear.it)

I giovani italiani inoltre saranno ben felici di questo cambiamento, visto che si potranno anticipare le pratiche di un anno, con i 17 anni che saranno la nuova età per poter effettuare gli esami, anche se fino ai 18 anni dovranno avere accanto un guidatore esperto. Cambieranno anche le tempistiche per questi documenti, infatti non la si dovrà rinnovare ogni 10 anni, ma per auto e moto si passerà a 15 anni, mentre per i camion sarà di 5 anni.

La grande rivoluzione prevede anche l’eliminazione della visita medica per l’ottenimento della patente, o anche il solo rinnovo, ma si passerà a una più probante idoneità di guida. Cambia poco invece per quanto riguarda le Leggi sull’assunzione di alcol da parte dei neopatentati, con l‘UE che porta a due anni di astensione totale, ma in Italia vigeva già da tempo.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago