Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,
Negli ultimi anni, il crescente costo delle automobili e delle loro riparazioni ha reso la scelta di un veicolo affidabile più importante che mai.
In questo contesto, una recente indagine condotta da JD Power fornisce risposte preziose a chi è alla ricerca dell’auto più affidabile sul mercato.
L’indagine ‘2024 US Vehicle Dependability Study’ realizzata da JD Power ha esaminato 29 diversi marchi automobilistici, assegnando loro un punteggio basato sul numero di problemi riscontrati ogni 100 veicoli. Questo studio rappresenta una guida essenziale per i consumatori che desiderano investire in un veicolo duraturo e con pochi problemi.
Per determinare quali fossero i marchi di auto più affidabili, JD Power ha raccolto le testimonianze di oltre 30.000 proprietari di auto modello 2021 o dei tre anni precedenti. L’analisi ha coperto vari aspetti dei veicoli, dall’estetica interna ed esterna all’esperienza di guida, passando per il climatizzatore e il gruppo propulsore fino ad arrivare alle caratteristiche tecnologiche come comandi, display e sistemi di assistenza alla guida.
Il sistema di punteggio utilizzato da JD Power mira a identificare i marchi automobilistici che offrono la maggiore affidabilità, attribuendo un valore basato sul numero medio di problemi riscontrati ogni 100 auto. Un punteggio inferiore indica quindi una maggiore affidabilità del marchio. Ecco alcuni dei risultati emersi:
Queste valutazioni offrono agli acquirenti una panoramica significativa sulla durabilità prevista delle vetture proposte dai vari costruttori automobilistici. Sebbene l’affidabilità non sia l’unica metrica da considerare nella scelta della prossima automobile – fattori come design interno ed esterno, prestazioni del motore e tecnologie integrate giocano anch’essi ruoli crucial – questi dati forniscono comunque uno spunto importante per orientarsi in una decisione tanto rilevante quanto complessa quale quella dell’acquisto auto.
Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…
Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…
Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…
Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…
Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…
L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…