Auto

Quali sono le auto più affidabili: quale marca dovresti comprare

Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,

Negli ultimi anni, il crescente costo delle automobili e delle loro riparazioni ha reso la scelta di un veicolo affidabile più importante che mai.

In questo contesto, una recente indagine condotta da JD Power fornisce risposte preziose a chi è alla ricerca dell’auto più affidabile sul mercato.

Auto qual è la più affidabile? (FlopGear.it)

L’indagine ‘2024 US Vehicle Dependability Study’ realizzata da JD Power ha esaminato 29 diversi marchi automobilistici, assegnando loro un punteggio basato sul numero di problemi riscontrati ogni 100 veicoli. Questo studio rappresenta una guida essenziale per i consumatori che desiderano investire in un veicolo duraturo e con pochi problemi.

Lo studio ‘2024 US Vehicle Dependability Study’

Per determinare quali fossero i marchi di auto più affidabili, JD Power ha raccolto le testimonianze di oltre 30.000 proprietari di auto modello 2021 o dei tre anni precedenti. L’analisi ha coperto vari aspetti dei veicoli, dall’estetica interna ed esterna all’esperienza di guida, passando per il climatizzatore e il gruppo propulsore fino ad arrivare alle caratteristiche tecnologiche come comandi, display e sistemi di assistenza alla guida.

Lo studio sulle auto (FlopGear.it)

Il sistema di punteggio utilizzato da JD Power mira a identificare i marchi automobilistici che offrono la maggiore affidabilità, attribuendo un valore basato sul numero medio di problemi riscontrati ogni 100 auto. Un punteggio inferiore indica quindi una maggiore affidabilità del marchio. Ecco alcuni dei risultati emersi:

  • Chrysler si posiziona con un punteggio di 310.
  • Audi segue con un punteggio leggermente migliore pari a 275.
  • Range Rover ottiene un punteggio vicino ad Audi con 268.
  • Volkswagen si colloca appena sotto con 267.
  • Lincoln, noto per il suo lusso americano, registra un punteggio di 251.
  • Volvo, famoso per la sua attenzione alla sicurezza e all’affidabilità, ottiene uno score interessante pari a 245.
  • Ford, uno dei giganti dell’automotive americano, mostra solidità con un punteggio di 239.
  • Infiniti si distingue tra i brand premium giapponesi con un risultato positivo pari a 219.
  • Mercedes Benz, sinonimo mondiale d’eleganza e prestazioni elevate nel settore automotive, raggiunge quasi Infiniti con un punteggio molto vicino:218.

Queste valutazioni offrono agli acquirenti una panoramica significativa sulla durabilità prevista delle vetture proposte dai vari costruttori automobilistici. Sebbene l’affidabilità non sia l’unica metrica da considerare nella scelta della prossima automobile – fattori come design interno ed esterno, prestazioni del motore e tecnologie integrate giocano anch’essi ruoli crucial – questi dati forniscono comunque uno spunto importante per orientarsi in una decisione tanto rilevante quanto complessa quale quella dell’acquisto auto.

flopgear.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di flopgear.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@flopgear.it

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

8 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago