Auto

Qualità tedesca e prezzi low cost, il nuovo Suv pronto a fare faville: che spettacolo

Questo SUV ha già conquistato tutti: è pronto a sbaragliare la concorrenza, qualità al top ad un prezzo bassissimo. 

Le automobili tedesche, si sa, sono da tempo rinomate per la loro qualità eccelsa, le loro prestazioni e la loro affidabilità. Non sorprende dunque che molti dei SUV (oggi i modelli più ricercati dagli appassionati) pi  apprezzati arrivino proprio dalla Germania.

Suv dalla Germania (Flopgear)

L’altissimo livello delle automobili tedesche però corrisponde storicamente ad una fascia di prezzo piuttosto elevata. Non sono infatti esattamente le più economiche su piazza. Questa concezione, però, potrebbe presto cambiare. 

Tra le aziende tedesche, Opel è certamente tra quelle che ha maggiormente puntato su prezzi accessibili, pur mantenendo alta la qualità dei propri modelli. Il colosso di Russelsheim non intende smentirsi ora, e ha appena lanciato un modello che intende dare filo da torcere alle sempre più agguerrite rivali, soprattutto quelle provenienti dalla Cina. La Opel è pronta a sfidare i veicoli che arrivano dal paese del Dragone (così come le altre rivali europee e statunitensi) con prezzi low cost e prestazioni al top.

Opel Frontera, prezzi incredibili per il nuovo SUV

Opel dopo lunga attesa ha finalmente tolto i veli sulla nuova Frontera. Il design dell’auto, con tanto di nuovo logo Blitz per la prima volta sfoggiato su un modello di serie, era stato già svelato qualche settimana fa, attirando l’attenzione dei più curiosi grazie al suo stile classico. All’interno dell’abitacolo la novità sono il volante ultra moderno e la stazione per smartphone che rendono la guida e i comandi dell’auto rapidi ed immediati.

Opel Frontera (Stellantis) – Flopgear

La curiosità degli appassionati però ovviamente era tutta rivolta ai prezzi del nuovo SUV della casa tedesca, che finalmente sono stati svelati. Le attese non sono state deluse: dovevano essere prezzi accessibili e così è stato. La versione elettrica del modello (che garantisce oltre 300 km di autonomia) partirà da 29.000 euro – un prezzo assolutamente competitivo per questo tipo di modelli, notoriamente più costosi rispetto a quelli a diesel o benzina. Leggermente più economica la versione a motore ibrido con motore turbo a benzina da 1,2 litri da 100 CV unito ad un motore elettrico da 21 kW, che ha un prezzo di partenza di 24.000 euro. La nuova Opel si inserisce quindi di diritto tra i SUV più economici sul mercato, dando filo da torcere alle concorrenti. In attesa di vedere anche la versione a sette posti, già annunciata dall’azienda, la Frontera ha già conquistato tutti.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

6 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

21 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago