Moto

Quando le moto costano più dei Suv: i modelli più costosi sul mercato, lusso all’ennesima potenza

Queste moto sono l’emblema del lusso: le paghi più di un SUV, ma che qualità! Ecco quali sono i modelli più economici su piazza. 

Tra auto e moto, si sa, normalmente c’è una differenza di prezzo al listino piuttosto marcata. Le quattro ruote sono ben più costose e richiedono un investimento ben più corposo e pesante per le tasche delle famiglie. Più economico invece le due ruote, soprattutto se si tratta dei classici scooter che siamo prevalentemente abituati a vedere nelle nostre strade.

Le moto che costano più dei Suv (Flopgear)

Questo però non significa che non ci possano essere moto piuttosto costose. Anche l’industria delle due ruote infatti ha le sue “Ferrari”, modelli assolutamente esclusivi e dalle prestazioni eccellenti che hanno un costo enormemente superiore rispetto al resto dei modelli. In molti casi questi possono arrivare a costare quanto un’automobile, addirittura come un SUV, non esattamente i modelli più economici, visto il loro prezzo ben superiore rispetto a quello per esempio di una classica utilitaria. Si tratta ovviamente di modelli dall’assoluta qualità, delle vere regine della strada.

Ipertecnologiche e potenti: le moto più costose

Sul portale In Sella è stata fatta una lista dei modelli di moto più costosi sul mercato, ben più lunga e fornita di quanto si possa immaginare. I nomi eccellenti sono molti. Ovviamente non può mancare Harley – Davidson, un must per gli amanti dei motori. La CVO Road Glide ST è un vero gioiello. E’ alimentata da Milwaukee-Eight 121, blocco V2 da 1.977 cm3 . La potenza è di 126 CV a 5.020 giri/min e 193 Nm di coppia. Il prezzo è di ben 48.500 euro. Non più economica un’altra “chicca” del colosso statunitese, la Tri Glide Ultra. Alimentata dal Milwaukee-Eight 114 Twin-Cooled da 1.868 cm3 che sprigiona una potenza di 87 CV e 159 Nm di coppia a 3.000 giri/min, il costo è di 46.400 euro.

Harley Davidson CV Road Glide ST (MediaPress) – Flopgear

Non manca la rappresentanza italiana. La MV Agusta Brutale 1000 RR Assen è una naked esclusiva con motore quattro in linea da 998 cm3 che sprigiona 208 CV di potenza a 13.000 giri/min. Il prezzo anche questa volta è elevato e si aggira intorno ai 46.399 euro. Non può mancare l’incredibile Ducati Multistrada V4 RS, alimentata dal Desmosedici Stradale da 180 CV a 12.250 giri/min. Questa amatissima traveller costa ben 37.490 euro. Insomma, quando si tratta di moto di primissimo livello, dalla incredibile qualità, supertecnologiche e potenti gli appassionati non badano a spese, e possono arrivare a spendere un prezzo simile a quello delle automobili.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

12 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago