Auto

Quattro Suv da paura in arrivo a febbraio: cresce l’attesa tra gli appassionati, prezzi e caratteristiche

Sono in arrivo ben quattro SUV da paura, che possono cambiare il mercato delle quattro ruote. Ecco tutti i dettagli.

Il 2024 è iniziato e le grandi case sono pronte per presentare le loro nuove punte di diamante, che  saranno pronte sin da subito per battagliare nel settore automotive. Una delle novità più importanti per il nostro mercato sarà la Lancia Ypsilon che debutterà il 14 di febbraio, che sta tenendo con il fiato sospeso gli appassionati. Come ben sappiamo, a dominare il mercato oggi sono i SUV, dei quali c’è forse anche un abuso, ma che continuano ad acquisire consensi in giro per il mondo.

SUV che spettacolo – FlopGear.it

Pensate che nei prossimi giorni, verranno resi disponibili SUV in grandi quantità, dal momento che diversi marchi hanno completato il loro lavoro, e sono pronti per svelarli al mondo. Ci sono crossover per tutti i gusti, quelli adatti a chi vuole contenere le spese, ma anche quelli più accessoriati ed adatti alle tasche più ampie. Inoltre, si potrà scegliere tra elettrico, ibrido o benzina, e siamo certi che, in ogni caso, non resterete per niente delusi.

SUV, scopriamo il poker d’assi per febbraio

Sul sito web “Businessonline.it“, è stata riportata una classifica che riporta le quattro auto più interessanti in uscita a febbraio, tra le quali rientrano ben tre SUV di un certo spessore. Non ci sono vetture del nostro paese in graduatoria, ma va detto che tutte loro promettono battaglia alla concorrenza. Andiamo a scoprirle.

Volkswagen T-Cross in mostra (Volkswagen) – FlopGear.it
  • Ford Kuga: Uno dei modelli di maggior successo della storia recente della casa di Detroit è pronto per rinnovarsi, con tante modifiche estetiche a vostra disposizione. La mascherina sarà di maggiori dimensioni, con il logo dell’Ovale Blu posto al centro. Inoltre, tra le novità più interessanti figurano dei fari sempre più sottili, in modo da facilitare la gestione dei flussi dell’aria andando ad ottimizzare la downforce. Anche al posteriore troveremo fari più fini, mentre l’auto apparirà più bombata per via di linee più decise. A disposizione, sul fronte dei motori, troveremo un benzina 1.5 turbo, un 2.5 Full Hybrid, ed anche un 2.5 Plug-In Hybrid, che offrirà ben 69 km di autonomia in elettrico. I prezzi partiranno da 36.000 euro, per un modello che potrebbe davvero fare la differenza sul mercato;
  • Peugeot 3008: Tra i SUV più interessanti che emergeranno a febbraio, non può non rientrare questo gioiellino della casa del Leone. Le versioni full electric con batterie da 98 kWh vengono ovviamente confermate, ma ci sarà anche un 1.2 turbo a benzina Mild Hybrid da 136 cavalli, così come un 1.6 Plug-In Hybrid. L’ibrida parte da 38.700 euro, mentre ce ne vogliono almeno 49.780 per mettere le mani sulla full electric, che di certo non è adatta a tutti;
  • Toyota Yaris: Si rinnova anche una delle auto più vendute al mondo, che riceverà alcuni piccoli aggiornamenti. Fa il proprio esordio la variante 1.5 Full Hybrid dalla potenza massima di 131 cavalli, affiancando quella che già esiste oggi e che si ferma a 116 cavalli. Verrà aggiornato con tante novità il sistema multimediale, in modo da rendere più facile la sua gestione da chi si trova nell’abitacolo. Inoltre, ci sono dei passi in avanti anche sul fronte dell’assistenza alla guida. Il prezzo di partenza è di 22.000 euro, che la rende la vettura più economica in graduatoria;
  • Volkswagen T-Cross: Sul SUV compatto della casa di Wolfsburg compaiono diverse novità, soprattutto per quanto riguarda la zona dei paraurti, del tutto ridisegnata, ed il debutto dei fari a matrice LED. Ci sono a disposizione solo motori alimentati a benzina, un 1.0 con potenza massima di 95 o 116 cavalli, oppure un 1.5 da 150 cavalli. Il prezzo di partenza è fissato sui 26.200 euro, un vero e proprio affare.
Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 giorni ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 giorni ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 giorni ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 giorni ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

2 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 settimane ago