Auto

Questa Toyota ha in realtà un cuore Ferrari: in pochi si ricordano del mostro di Frankenstein italo-giapponese

Toyota e Ferrari sono due colossi del mondo dei motori, ma in pochi avrebbero immaginato una collaborazione per una simile auto.

Il mercato al quale si rivolgono Toyota e Ferrari è profondamente diverso, il che fa sì che siano pochi i casi in cui le due aziende abbiano potuto realmente collaborare. In molti casi sono state rivali in pista, come accade al giorno d’oggi nel mondo del WEC, con l’Endurance che non vede l’ora nel 2024 di ridare il via alla sfida.

La Toyota con l’animo di una Ferrari (Canva – flopgear.it)

Il 2023 è quello che ha visto il ritorno del Cavallino Rampante nella competizione legato alla durata in pista, con i risultati che sono stati alterni. Da un lato infatti ci sono ben cinque vittorie su sei gare da parte della Toyota, il che ha regalato il titolo mondiale al colosso del Sol Levante.

Va detto però che la Ferrari ha fatto propria la gara più importante dell’anno, con il trionfo alla 24 Ore di Le Mans che rimarrà nella leggenda. Per questo motivo c’è grande interesse per la nuova stagione che darà modo di assistere a due delle migliori aziende mondiali darsi battaglia in pista.

Non tutti sanno però che i due colossi hanno avuto modo di poter collaborare in modo involontario. Infatti la bellezza del mondo dei custom è che permette di rendere possibile anche i progetti che sulla carta sembrano essere irrealizzabili, tanto è vero che è nata una strana e incredibile Toyota che però al suo interno fa battere un cuore rosso.

Toyota GT4586: la novità con motore Ferrari

La decisione di dare vita a una delle automobili più incredibili della storia è venuta in mente al genio di Ryan Tuerck, con quest’ultimo che ha capito che il modo migliore per poter diventare sempre di più il re dei drift era quello di creare un’auto che potesse essere con lo stile della Toyota GT86 e che al suo interno montasse il motore della Ferrari.

Toyota GT4586 (YouTube – flopgear.it)

Siamo di fronte infatti a un veicolo che ora non ha ha più modo di continuare con il suo classico motore da 2000 di cilindrata in grado di erogare fino a 200 cavalli, ma in modo ben più prestazionale è passato a un V8 da 4500 di cilindrata prodotto in casa Ferrari, con questi che garantiva una potenza di ben 577 cavalli.

I video che hanno ripreso il drifter mettersi in mostra con questa auto sono stati davvero molto apprezzati e ammirati da tutti i tifosi che non vedevano l’ora di assistere alla nascita di una Toyota motorizzata Ferrari. I risultati sono state esaltanti e vedendo i movimenti di questa auto non ci sono dubbi sul fatto che i risultati siano stati eccellenti.

Le derapate e i drift sono avvenuti in tutta serenità, con il pilota che ha anche avuto modo di salutare la folla, tale era la sua assoluto confidenza con il veicolo. Ecco dunque come la Toyota GT4586 può essere considerata come una delle auto più innovative di sempre, anche se si tratta solo di una vettura adatta per questi sporadici eventi spettacolari. Una vera e propria auto da Frankenstein, con gli avversari di Tuerck che avranno tremato di fronte a essa.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

7 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago