Auto

Quest’Auto che possiedono in tanti si può guidare anche in verticale: resterete di sasso a guardarla

Avere un’Automobile in grado di muovere in “verticale” sembra impossibile. Questa vettura però non è come tutte le altre

La tecnologia automobilistica ha compiuto passi da giganti negli ultimi anni e sono davvero svariate le circostanze che hanno comportato un miglioramento delle performance dei vari modelli. Le vetture inoltre sono diventate sempre più in grado di muoversi su ogni percorso con grande efficacia.

Impresa assurda per quest’Auto – Flopgear.it

Lo si vede soprattutto dal fatto che ormai anche delle vetture molto più piccole come le utilitarie si possono trovare con la trazione integrale. Questa innovazione fu lanciata per la prima volta dalla FIAT con la Panda 4×4 nel 1983, un anno che ha rivoluzionato per sempre il concetto di trazione integrale per le auto.

Nessuno dava grandi speranze a quell’utilitaria avveniristica che, alla fine, è risultata una delle realizzazioni di più successo del marchio italiano. Per questo motivo non deve sorprendere se, nel corso degli anni, anche altri modelli hanno “imitato” la Panda con risultati a dir poco sorprendenti.

Trazione integrale che è diventata prerogativa dei fuoristrada, anch’essi divenuti molto popolari. Uno dei marchi che ha dimostrato di potersi imporre a livello internazionale in questo settore è la Toyota. A riguardo, uno dei suoi modelli di punta è il Land Cruiser, un’auto che già tutti apprezzavano e ammiravano. Ora però c’è una motivazione in più a renderlo favoloso.

Toyota Land Cruiser, come si “arrampica” in montagna

Da diversi anni la Toyota ha nella Land Cruiser il suo fuoristrada di riferimento. Nella versione attuale, quest’Auto ha una lunghezza è di 440 cm, la larghezza di 189 cm e l’altezza di 185, il che le permette così di essere omologata sia per cinque che per sette persone.

Questa Toyota Land Cruiser non conosce ostacoli (Toyota) – Flopgear.it

La Toyota negli anni ha capito che il metodo migliore per poter sfruttare al massimo la potenza della Land Cruiser era quello di montare una motorizzazione a gasolio. Le motivazioni erano diverse. Innanzitutto è il carburante che permette di consumare meno rispetto alla benzina. Inoltre, nonostante la tecnologia automobilistica abbia compiuto passi da gigante per lo sviluppo di motori prestazionali a diesel, non serve una velocità di punta eccessiva per queste vetture.

La Land Crusier attuale è sul mercato con un motore 4 cilindri da 2750 di cilindrata che eroga fino a un massimo di 204 cavalli. Il picco di velocità è di 175 km/h, con i consumi che si stanziano sui 9,5 litri ogni 100 km. Il prezzo di partenza per questo veicolo della casa giapponese parte da un costo di listino di 57.450 Euro.

Non solo questa è un’auto eccezionale per muoversi nelle strade più dissestate ma sembra che questo veicolo sia perfetto anche per arrampicarsi in montagna. Basta guardare questo video in cui una Land Cruiser, guidata da un pilota esperto in queste imprese, riesce a salire fino in cima a un pendio davvero molto ripido. Una scena che ha fatto rabbrividire tutti coloro che hanno potuto ammirare dal vivo l’evento che è divenuta una splendida pubblicità per la Toyota Land Cruiser, un’Auto che non si ferma di fronta a nulla.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

5 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

19 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago