Notizie

Quest’auto fa tutto da sola, si carica anche: è una vera rivoluzione

Rivoluzione nel mondo delle auto, con questo modello che è in grado di svolgere qualsiasi funzione in autonomia.

L’intento delle grandi aziende automobilistiche in questi anni, non è solo quello di dare vita a dei veicoli che possano essere poco impattanti sull’ambiente, ma allo stesso tempo che possano anche sviluppare e non poco il comparto tecnologico. Proprio questo deve essere il futuro, con le auto che dovranno essere quanto più autonome possibili.

Ecco l’auto che si ricarica in autonomia (Canva – flopgear.it)

L’elettrico al momento non sta avendo ancora il successo sperato da molti, con i difetti di queste vetture che sono sotto gli occhi di tutti. Il costo di acquisto rimane decisamente ben superiore rispetto alla media e inoltre non vi è modo di effettuare serenamente un lungo viaggio, vista la scarsa tenuta della batteria.

Anche la ricarica di quest’ultima non solo deve essere costante, ma allo stesso tempo è anche molto lunga. Per questo motivo le grandi aziende stanno cercando in tutti i modi di invertire la rotta, con una serie di innovazioni straordinarie, soprattutto dal punto di vista squisitamente tecnologico, con una serie di migliorie da far perdere il fiato.

Una delle principali è al momento portata avanti da Bosch e Cariad, con quest’ultima che è parte integrante di Volkswagen. L’intento è quello dunque di creare un veicolo che non solo sia in grado di guidarsi in modo autonomo in futuro, ma che possa svolgere anche una serie di azioni in modo del tutto autonomo e rivoluzionario.

Automotive Valet Charging: la novità di Bosch e Cariad

A quanto pare il futuro delle automobili passa da un fine sviluppo tecnologico, tanto è vero che Bosch e Cariad hanno dato vita ad Automotive Valet Charging. Siamo di fronte in questo caso a un sistema che dà la possibilità al veicolo in questione di potersi parcheggiare e ricaricare in modo del tutto autonomo.

Automotive Valet Charging (Bosch Press Media – flopgear.it)

La ricarica è sicuramente l’aspetto più incredibile, infatti non solo questo sistema ha modo di ricercare la stazione di ricarica più vicina, ma una volta terminata si sposta anche in autonomia. Questo è un grandissimo risultato, dato che alle volte capita di dover effettuare ricarica, ma il proprietario di un veicolo che si è già portata al 100% non è ancora tornato.

Una volta arrivato nella zona del parcheggio, l’automobilista dell’auto elettrica ha modo di utilizzare l’applicazione collegata al sistema e una volta che attiva la richiesta di ricarica non dovrà più fare altro. Il sistema è automatizzato infatti anche per l’apertura dello sportello che permette di effettuare la ricarica e inserisce tranquillamente al proprio interno il connettore.

Per quanto riguarda invece la gestione del parcheggio autonomo, questo sistema già da tempo invece è sviluppato, con i test che sono avvenuti nel parcheggio P6 dell’aeroporto di Stoccarda. L’innovazione sta portando così a risultati sempre più straordinari attorno alle auto elettriche e questo sistema non solo può essere utilizzato nei servizi pubblici, ma allo stesso tempo è sfruttato anche per i garage privati. Dunque non sarà più un problema per nessuno dover parcheggiare la propria auto elettrica in spazi stretti, con la ricarica che avverrà così in ogni luogo e senza intralciare.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

7 giorni ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

7 giorni ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

1 settimana ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

1 settimana ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

2 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 settimane ago