Auto

Queste Auto vanno letteralmente a ruba: costano pochissimo e le trovi ovunque

C’è una tipologia di Automobili sempre molto gettonata sul mercato. Lo confermano i dati appena pubblicati. Ormai è una tendenza stabile

Il mese di Gennaio è appena terminato, e questo significa che è possibile tracciare un primo bilancio sull’andamento del mercato Auto. Per cominciare, possiamo dire che ci sono stati dei netti passi in avanti rispetto all’anno scorso, con un aumento del 10,6% delle immatricolazioni in confronto con i primi 31 giorni del 2023, anche se non tutto è oro ciò che luccica.

Queste Auto dominano sul mercato italiano – FlopGear.it

Lo confermano i recenti casi della cassa integrazione varata da Stellantis per lo stabilimento di Mirafiori oppure la scelta dell’Audi che ha fermato la produzione in Belgio per due settimane. Indizi inequivocabile di una fluttuazione della domanda destinata a proseguire anche nei messi avvenire.

Per quanto riguarda il mercato italiano, tuttavia, riscontriamo una tendenza ormai stabile ovvero quello della vendita di una particolare tipologia di Automobili che fa riscontrare sempre indicazioni positive e in crescita. Ci riferiamo, ovviamente, al mercato delle Auto usate, per convenzione spesso denominato di seconda mano.

Auto usate, i dati sono inequivocabili

Il prodotto nuovo ha fatto registrare una crescita importante a gennaio 2023 rispetto allo scorso anno, ma anche per le auto usate la tendenza è positiva, con un 12,5% in più se confrontato con il 2023. Il dato è emblematico: per ogni auto nuova se ne vendono due usate sul nostro mercato.

Sul fronte delle motorizzazioni che vengono scelte dai clienti, a dominare la scena sono ancora una volta i motori termici, con quelli a benzina e diesel sugli scudi. Il gasolio si difende bene sul prodotto di seconda mano mentre sul fronte del nuovo, come ben sappiamo, affronta un periodo di crisi che prelude a una futura uscita di scena.

La quota delle auto usate ibride a benzina è salita del 5,9%, un dato molto soddisfacente per chi vuole mixare le tecnologie di termico ed elettrico. Tuttavia, questa non è una notizia troppo sorprendente, dal momento che l’ibrido, escluso il Plug-In, ha ormai raggiunto dei risultati di alto livello da diverso tempo.

Fiat Panda tra le auto più vendute anche sull’usato (Fiat) – FlopGear.it

Ancora una volta, è molto negativo il responso per le auto elettriche, che anche sul fronte dell’usato non vanno oltre una quota di mercato dello 0,6%. Come ben sappiamo, le EV di seconda mano non sono molto amate, soprattutto per i possibili  problemi alle batterie che, dopo qualche anno, rischiano di dover essere sostituite, provocando spese enormi alla clientela.

Le auto a benzina restano sempre le più gettonate sull’usato, ed uno dei punti di forza è la facilità con le quali possono essere trovate, anche e soprattutto sui portali online. Sono tanti infatti i siti che offrono ai potenziali clienti di acquistare un veicolo di secondo mano a prezzi vantaggiosi anche senza passare per la mediazione (onerosa) di un concessionaria.

Se state cercando un buon affare, vi basterà operare una rapida ricerca su internet per trovare ciò che preferite. Le offerte sono tantissime e di ogni tipo, coinvolgendo, di fatto, tutti i maggiori brand del settore. Attenzione, in questi casi, alle possibili truffe specie per quanto riguarda il chilometraggio. Per questo, è sempre opportuno chiedere una sorta di prova dell’auto usate che si vuole acquistare per sottoporla a un controllo tecnico che possa confermare o meno le specifiche del veicolo.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 giorni ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 giorni ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

4 giorni ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

4 giorni ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

2 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 settimane ago