Auto

Questi Suv italiani adesso costano meno di Dacia, taglio netto ai prezzi: chi li compra fa un vero affare

L’Italia è pronta a lanciare dei SUV economici al punto tale da poter fare concorrenza alla Dacia, con prezzi favolosi.

Non ci sono dubbi sul fatto che in questo momento siano i SUV la tipologia di automobili maggiormente apprezzata in Europa. Il totale delle immatricolazioni nel Vecchio Continente evidenzia come il 51% dei modelli del 2023 siano proprio di questo tipo, il che testimonia come sia stato fatto un grande lavoro sotto questo punto di vista.

SUV italiani costano meno della Dacia (Canva – flopgear.it)

Il boom è stato evidente anche grazie a una serie di colossi che hanno deciso di dare vita a una serie di auto di ottimo livello, pur mantenendo un valore molto basso. La Dacia è una di quelle che da questo punto di vista ha raccolto i maggiori successi. Lo si vede per esempio con la Duster, un’auto che oggi tutti amano.

Questo modello si presenta sul mercato con una lunghezza di 434 cm, una larghezza di 180 cm e un’altezza di 169 cm, il che la porta a essere una cinque posti. Il colosso rumeno ha progettato un veicolo molto sicuro, tanto è vero che presenta anche degli airbag laterali, scelta rara per delle auto al di sotto dei 20 mila Euro.

La Dacia Duster la si può acquistare in varie versioni, da quella a benzina fino al gasolio e passando anche per il GPL. Il modello basilare è un 3 cilindri da 1000 di cilindrata con erogazione massima di 91 cavalli, con il costo che è di 17 mila Euro. Ora però dall’Italia giungono delle eccezionali novità con dei SUV a basso costo.

DR e non solo: il costo è straordinario

In Italia non è mai mancata l’attenzione alla produzione di automobili dall’eccezionale valore e lo si vede con il caso della DR. L’azienda di Macchia d’Isernia lavora a diretto contatto con la Cina, tanto è vero che è dalla nazione asiatica che giungono i materiali con i quali sono prodotte le sue vetture.

DR 5.0 (DR Press Media – flopgear.it)

Negli anni il nome della DR inoltre è cresciuto ancora di più grazie alla nascita di alcuni sottogruppi, come per esempio nel caso della Evo o della Sportequipe. Con la prima variante abbiamo di fronte un modello tendenzialmente con dei costi minori rispetto a quelli della DR, mentre la Sportequipe è diventata il marchio di punta dell’azienda.

Il SUV meno costose in assoluto è la EVO5, un modello che varia da un prezzo di 19.900 Euro, con questa auto che monta un 4 cilindri da 1500 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 126 cavalli. Stesso prezzo anche per la DR 5.0, con questo modello che ha anche una potenza minore, con i cavalli che sono toccano quota 117 e la velocità massima è di 175 km/h.

Molto interessante anche la novità della Sportequipe 7, con questo modello che è la versione di punta della gamma. Le dimensioni sono imponenti, tanto è vero che i suoi 470 cm di lunghezza, una larghezza da 186 cm e un’altezza da 171 cm, la porta a essere una favolosa 7 posti. Il motore è sempre il medesimo, ma eroga fino a 160 cavalli, con una velocità di punta di 190 km/h, con il prezzo di partenza che è di 36.900 Euro, con la DR Automobiles che ormai è tra i principali colossi automobilistici.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Ferrari porta a Baku l’ala posteriore di Spa: soluzioni tecniche mirate per Leclerc

In vista del Gran Premio di Formula 1 sull’inedito circuito cittadino di Baku, la Scuderia…

4 settimane ago

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 mesi ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 mesi ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 mesi ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 mesi ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

3 mesi ago