Auto

Questo colore sarà vietato per Auto e Moto: non potrete più averlo, che shock

Un colore sarà tassativamente vietato sia per le Auto che per le Moto. Una decisione choc per il mercato dei motori, di cui pochi si sono accorti

Il mondo dell’automobilismo cambia in fretta e spesso vengono prese decisioni che davvero possono sorprendere e lasciare senza parole gli appassionati. Come questa, che riguarda l’inaspettato addio a un dettaglio abbastanza rilevante, nella scelta della propria automobile ideale. Stiamo parlando del colore che può sembrare un aspetto secondario di una vettura ma che, invece, è spesso decisivo nella scelta se non addirittura discriminante per alcune Auto.

Decisione già presa, non la vedremo più sulle Auto – Flopgear.it

È di questi giorni la notizia che un colore classico di automobili e moto non potrà più essere utilizzato. Una decisione che non è stata presa dalle aziende produttrici, ma imposta dall’Unione Europea e per motivi anche abbastanza importanti e seri. In gioco c’è infatti la salute delle persone, dopo che si è scoperto che alcune componenti chimiche presenti nella verniciatura possono essere molto dannose per chi ci viene a contatto.

La decisione della UE è passata un po’ sotto silenzio e probabilmente molti non se ne sono nemmeno accorti. Anche perché, sebbene i suoi effetti siano attualissimi, il divieto è stato emesso alcuni anni fa, nel 2017. Come avviene di solito in questi casi, però, la nuova norma aveva un periodo di applicazione lungo, della durata di sette anni, per dare modo ai produttori di auto e moto di adeguarsi alla decisione. Ciò significa però che dal 2024 questo tipo di colorazione non potrà più essere utilizzata.

Addio su auto e moto: questo colore è stato vietato

La decisione della UE riguarda il cosiddetto colore cromato, ovvero quell’effetto lucido, quasi a specchio, che generalmente veniva dato a molti modelli in fase di produzione. Un effetto estetico caratteristico di auto e moto che veniva ricavato attraverso l’impiego di sostanze chimiche che possono avere però effetti nocivi specialmente per le persone che lavorano alla produzione. Per questo motivo le autorità europee hanno deciso di mettere fuori legge la cromatura.

Auto, importante divieto sui nuovi modelli (Ansa) – Flopgear.it

Nello specifico, vari studi hanno evidenziato come il processo di cromatura possa essere centinaia di volte più dannoso per l’organismo umano rispetto al gasolio, se inalato.

Così, nel 2017, la UE ha deciso di mettere al bando il cromo esavalente, così come altri componenti chimici nocivi come il mercurio, il cadmio e il piombo, utilizzati in fase di allestimento delle vetture. Ovviamente, non ci sarà nessun problema per le vetture con colore cromato già in circolazione, che non subiranno alcun tipo di limitazione.

Valerio

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

6 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago