Una casa automobilistica italiana ha recentemente presentato un SUV rivoluzionario: costa pochissimo ma ha un design in stile Maserati.
Nell’attuale decennio i veicoli più richiesti in assoluto sono senza dubbio le Sport Utility Vehicle, nel 2023 le concessionarie hanno infatti venduto oltre 1,2 milioni di SUV. Questa tipologia di automobile è subentrata addirittura nella gamma dei veicoli Ferrari e Lamborghini, grazie ai modelli Purosangue e Urus. I due prestigiosi marchi italiani non avevano infatti mai prodotto uno Sport Utility Vehicle nella loro lunghissima storia.
Un’altra casa automobilistica che ha recentemente prodotto un SUV per la prima volta è la Maserati. L’azienda del gruppo Stellantis ha infatti realizzato nel 2016 il potentissimo Maserati Levante, il cui motore a benzina biturbo sprigiona una potenza da 350 cavalli. La vettura riesce inoltre ad accelerare fino a 100 km/h in soli 6 secondi.
In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…
Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…
Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…
Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…
Può sembrare allarmante approfittare di un po' di sole per dare una rinfrescata alla propria…
Addio anche a questo grande progetto, la casa europea si è vista obbligata a staccare…