Auto

Questo nuovo Suv italiano sembra una Maserati ma costa quanto un’utilitaria: lusso per tutte le tasche

Una casa automobilistica italiana ha recentemente presentato un SUV rivoluzionario: costa pochissimo ma ha un design in stile Maserati.

Nell’attuale decennio i veicoli più richiesti in assoluto sono senza dubbio le Sport Utility Vehicle, nel 2023 le concessionarie hanno infatti venduto oltre 1,2 milioni di SUV. Questa tipologia di automobile è subentrata addirittura nella gamma dei veicoli Ferrari e Lamborghini, grazie ai modelli Purosangue e Urus. I due prestigiosi marchi italiani non avevano infatti mai prodotto uno Sport Utility Vehicle nella loro lunghissima storia.

Nuovo SUV low cost (foto ansa) – flopgear.it

Un’altra casa automobilistica che ha recentemente prodotto un SUV per la prima volta è la Maserati. L’azienda del gruppo Stellantis ha infatti realizzato nel 2016 il potentissimo Maserati Levante, il cui motore a benzina biturbo sprigiona una potenza da 350 cavalli. La vettura riesce inoltre ad accelerare fino a 100 km/h in soli 6 secondi.

Il SUV italiano low cost che ricorda una Maserati

La casa automobilistica italiana Cirelli, che risiede a Milano, ha recentemente presentato il suo nuovo gioiello: la Cirelli 5. Quest’ultima è un SUV estremamente elegante, caratterizzato da un design che rievoca le bellissime linee dei modelli Maserati. Ciò che sorprende maggiormente è il suo costo: nonostante l’eleganza e la tecnologia all’avanguardia ha un valore decisamente competitivo. Le sue forme attirano inoltre migliaia di appassionati sparsi nel mondo, i quali non vedono l’ora di acquistarla e di guidarla. Il design accattivante della Cirelli 5 è pertanto formato da un frontale originale, impreziosito da due sottili fari monoblocco.
Cirelli 5 (foto FB Cirelli Motor Company) – flopgear.it
Nell’abitacolo è invece possibile trovare due display touchscreen da 10″, inglobati all’interno di un unico grande schermo. La Sport Utility Vehicle milanese offre inoltre tre differenti modalità di guida: Economy, Standard e Sport. Il guidatore può quindi scegliere lo stile di guida più adatto alla sua personalità o all’ambiente esterno, la vettura è infatti in grado di diventare più reattiva in pochissimi secondi. Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, la Cirelli 5 si presenta con una lunghezza di 456,5 cm, con una larghezza di 186 cm ed infine con un’altezza di 169 cm.
I progettisti hanno inoltre installato un motore turbobenzina 1.5 da 177 cavalli, capace di portare il veicolo ad una velocità massima di 185 km/h. Il cliente può inoltre scegliere tra un’auto a benzina o una in versione B-fuel GPL. E non solo: la casa automobilistica di Milano offre anche la possibilità di selezionare un cambio automatico o uno a 7 rapporti DCT. Ad ogni modo, l’imprenditore che ha fondato il prestigioso marchio, Paolo Daniele Cirelli, ha affermato che nel 2024 intende produrre almeno 5.000 esemplari del suo nuovo SUV. Il costo dovrebbe quindi aggirarsi tra i 34.200 e i 36.200 euro.
Fabio Meneghella

Sono laureato all'Accademia di Belle Arti di Bari (sez. Scenografia). Negli ultimi anni ho partecipato a varie esibizioni artistiche e ho collaborato per diverse gallerie d'arte. Alcune mie opere si trovano attualmente in collezioni private in molti paesi del mondo. Oggi lavoro come redattore per diverse testate giornalistiche sul panorama nazionale.

Recent Posts

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

17 ore ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

18 ore ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

1 settimana ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

1 settimana ago

Lavare l’auto al caldo, c’è un errore che può costare caro: lo commettono in tanti

Può sembrare allarmante approfittare di un po' di sole per dare una rinfrescata alla propria…

2 settimane ago

Addio idrogeno: l’ennesima decisione che spazza via l’anti-elettrico

Addio anche a questo grande progetto, la casa europea si è vista obbligata a staccare…

2 settimane ago