Moto

Questo scooter 125 è top di gamma, ma costa la metà dei suoi rivali: che sfida alla concorrenza

E’ possibile avere uno scooter top di gamma e acquistarlo ad un prezzo bassissimo? La risposta è affermativa. Ecco il modello giusto

Non è vero che dalla Cina arrivano prodotti a basso prezzo in quanto realizzati con materiali non di prima scelta. Sempre più di frequente, infatti, auto e moto cinesi danno prova di essere dei gioielli per qualità dei materiali e per sicurezza.

Che prezzo per questo Scooter – Flopgear.it

Nel caso delle scooter di cui andremo a parlare, ci troviamo di fronte ad uno stile non esattamente originale, ma con dotazioni davvero complete che lo rendono decisamente competitivo a livello di prezzo per quello che offre.  Adatta perlopiù agli spostamenti in città, non presenta una spinta propulsiva particolarmente aggressiva non andando oltre i 13,6 cv.

Ci riferiamo allo Zontes 125 D, uno scooter che monta un monociclindrico raffreddato a liquido. Sul fronte della ciclistica, le ruote sono da 14 pollici con cerchi in alluminio. L’altezza da terra è contenuta fermandosi al di sotto dei 748 mm con un interasse di 1390 mm. La seduta è comoda, tutte aspetti che la rendono perfetto per i tragitti brevi con ampie capacità di districarsi nel traffico cittadino.

Uno Scooter 125 al top e con un super prezzo

Sullo Zontes 125 D non mancano i sistemi che aiutano alla guida come l’ABS e il controllo di trazione. Il sottostella è generoso e consente di riporre senza problemi un casco integrale di dimensioni ridotte. Per fruire delle informazioni riguardanti il mezzo c’è il display TFT LCD a colori, arricchito da quattro interfacce grafiche, tra cui le modalità diurna e notturna. Attraverso lo schermo si può conoscere la pressione degli pneumatici ma anche visionare le mappe, ascoltare musica, rispondere alle chiamate e regolare la retroilluminazione, sebbene sia necessario scaricare la app per IOS e Android.

L’avviamento avviene senza chiave, fattore che lo rende un motorino di classe superiore. E’ possibile sbloccare lo scooter già a 1,5 metri di distanza. La sua sensibilità fa sì che si riesca ad attivarlo anche se il trasponder è in tasca o addirittura nello zaino. La stessa precisione vale per il contrario. Ovvero quando si esce dall’arco del metro e cinquanta il veicolo non può essere più attivato. Questo a beneficio della praticità e della sicurezza stessa. Non va dimenticato che molti furti vengono compiuti nei secondi appena successivi a quando si parcheggia il proprio mezzo.

Ecco lo Zontes 125 D, ottimo rapporto qualità-prezzo (Zontes) – Flopgear.it

Non passa inosservata l’elettronica che, per la verità, la fa da padrone. Sullo Zontes 125D  sono elettrici il coperchio del serbatoio così come la chiusura del sellino e il bloccasterzo. I pulsanti sono equamente distribuiti tra la parte destra e sinistra del manubrio, così da agevolare chi è alla guida.  Il paramani è integrato e in lega d’alluminio.

Degna di nota la scelta di adottare il sistema TCS per monitorare lo stato e il funzionamento delle ruote del mezzo, assicurando sempre la massima stabilità ed evitando i rischi di ribaltamento in caso di fondo sconnesso. L’erogazione e la trasmissione risultano fluide e reattive e anche sul fronte consumi non delude visto che a serbatoio pieno (2 litri) si riescono a coprire tra i 260 e i 265 km.

Disponibile nelle sole colorazioni blu e nero opaco, vanta un prezzo di soli 3.390 euro, decisamente un affare per chi vuole dotarsi di uno scooter agile, pratico e con dotazioni di serie pressoché complete.

Chiara Rainis

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

59 minuti ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

2 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

5 giorni ago