Auto

Questo SUV coreano lo paghi meno di una Panda: è un vero affare, ma hai poco tempo

Costa meno di una Panda ed è un SUV di ottima fattura. Questo modello coreano è in offerta, ma bisogna affrettarsi per acquistarlo

Il mercato automobilistico odierno è in grado di poter andare incontro alle esigenze di tutti, anche di chi purtroppo ha disponibilità economiche inferiori a tanti altri. Infatti, è possibile trovare in commercio un modello di SUV coreano, di ottima fattura, in vendita a un costo che è anche inferiore a quello di una Panda.

SUV coreano (flopgear.it)

A produrlo è stata una multinazionale automobilistica nota sin dal 1944 per degli esemplari prodotti che hanno avuto un enorme seguito sul mercato. La sua sede principale è a Seul e a fondarla è stato Kim Chul-ho, il quale iniziò l’attività sotto il nome di questo brand partendo dalla produzione di componenti per biciclette.

Parliamo della Kia, la quale nel tempo è divenuta una delle case automobilistiche maggiormente apprezzate in Europa e nel 2023 è riuscita anche a mettere a segno la miglior performance in termini di vendite interne di sempre, riuscendo a far immatricolare 527.297 unità (kia.com). Il SUV in vendita a prezzi stracciati è andato in produzione per la prima volta a partire dal 1993, riuscendo a raggiungere, a oggi, la sua quinta serie nel 2021, specie grazie ai tanti successi raggiunti sul mercato.

Il SUV coreano ricercatissimo dai clienti

A partire dalla seconda serie, in Europa il modello che vi presenteremo è entrato a far parte del segmento C. Si chiama Kia Sportage e oggi si può trovare in vendita sul web a un prezzo a dir poco vantaggioso, ben 11.500 euro. Questa è un’auto che al concessionario viene a costare circa 31 mila euro, anche perché in tal modo è possibile acquistare la sua ultima versione.

Kia Sportage usata (Subito.it) – Flopgear.it

Quello che vi presentiamo oggi, invece, è un modello usato, in vendita sul sito Subito.it, ma si trova in ottimo stato. Si tratta di una Kia Sportage 1.7 CRDI Tetto immatricolata nel luglio del 2011 e che ha percorso circa 130 mila Km. Il motore viene alimentato a diesel e fa parte della classe di emissioni Euro 5.

Parliamo di una Station Wagon, ma anche di uno Sport Utility Vehicle capace di poter superare ogni tipo di tracciato, anche quello più impervio. Il comfort dei suoi interni è assicurato al massimo, come anche l’ottima esperienza alla guida. L’abitacolo è parecchio spazioso ed è possibile utilizzarlo per ogni genere di viaggio, anche quelli più lunghi. A venderla è l’azienda molto affidabile GM Auto di Paternò (CT), la quale ne garantisce uno stato ottimale e una meccanica perfetta.

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

2 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

2 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

5 giorni ago