Auto

RC Auto aumentano ancora i prezzi per l’estate 2024: in quali Regioni si paga di più (e perché)

Secondo le ultime rilevazioni effettuate dagli operatori del settore e dai portali specializzati, il costo per proteggere il proprio veicolo dagli incidenti ha raggiunto cifre record, spingendo gli italiani verso soluzioni di pagamento rateale e compagnie assicurative online.

L’assicurazione RC Auto non è mai stata così cara come in questo periodo.

Assicurazione auto, aumentano gli affitti (FlopGear.it)

La rilevazione mensile Iper dell’Ivass, l’Istituto per la vigilanza delle assicurazioni, ha evidenziato che a giugno 2024 il costo medio per assicurare un’auto è stato di 403 euro.

Questo dato trova conferma nell’Osservatorio di Segugio.it sui preventivi, che ha registrato premi medi intorno ai 460 euro nel mese di luglio, segnando un incremento annuo del 5,46%.

Guardando alla serie storica delle rilevazioni dell’Ivass relative al mese di giugno degli ultimi dieci anni, si nota come i prezzi medi delle assicurazioni RC Auto abbiano toccato un nuovo picco post-Covid.

Dopo una graduale diminuzione dal 2014 al 2019, si è assistito a un’inversione di tendenza con aumenti significativi negli ultimi anni.

RC Auto: Prezzi alle Stelle nel 2024

L’Osservatorio sulle assicurazioni di Segugio.it ha anche fornito una panoramica sui costi medi regionali per la RC Auto e la RC Moto. Interessante notare come il Friuli Venezia Giulia presenti i premi meno cari mentre Campania registra i costi più elevati.

Inoltre, è emersa una crescente preferenza verso le formule a rate da parte degli utenti.

Assicurazione automobili curiosità (FlopGear.it)

Le ragioni dietro l’aumento dei costi delle assicurazioni sono molteplici. Da un lato c’è stato un incremento del numero di veicoli su strada rispetto agli anni della pandemia; dall’altro l’inflazione ha fatto salire i prezzi dei materiali e dei pezzi di ricambio necessari per le riparazioni dopo gli incidenti.

Tuttavia, secondo le associazioni dei consumatori questi aumenti non sarebbero giustificabili esclusivamente con fattori esternali ma sarebbero piuttosto da attribuire alle politiche tariffarie delle compagnie.

In conclusione, queste informazioni sottolineano l’importanza per gli automobilisti italiani nel scegliere con cura la propria polizza assicurativa alla luce degli aumentati costumi della RC Auto nel corso del 2024.

flopgear.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di flopgear.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@flopgear.it

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

1 ora ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

16 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago