Auto

RC Auto, basta salassi: la soluzione che non ti lascia al verde è arrivata

L’assicurazione dell’auto è troppo cara? Ecco l’alternativa valida per salvaguardare il proprio portafoglio e risparmiare

Con l’arrivo del nuovo anno torna l’oneroso appuntamento con il rinnovo della RC Auto. Come noto è una delle spese obbligatorie per gli automobilisti in quanto rappresenta uno dei requisiti di legge necessari affinché l’auto di proprietà possa circolare.

Assicurazione auto, come risparmiare -Flopgear.it

Una spesa obbligatoria ma che in tanti troppi casi viene purtroppo evasa con tutti i  rischi conseguenti per chi lo fa e chi potenzialmente incorre in sinistri con auto non assicurate.

Anche a causa dei mancati introiti, le compagnie assicurative ultimamente hanno alzato di parecchio il prezzo dei premi assicurativi, mettendo ancora più in difficoltà le persone che ogni dodici mesi devo versare centinaia di euro per avere il proprio veicolo in regola.  Ebbene, per limitare il più possibile i disagi dei clienti di fronte ai rincari, molte aziende assicuratrici hanno deciso di adottare una strategia funzionale allo scopo.

Ci riferiamo alla rateizzazione dell’importo del premio assicurativo che può essere semestrale oppure anche con pagamento mensile a seconda delle condizioni proposte dall’assicurazione scelta.

Assicurazione Auto, così si evita il salasso

Ovviamente questa opportunità nasconde in sé pregi e difetti. Se da un lato non si ha tutto l’importo da pagare subito, alcune assicurazioni potrebbero prevedere interessi o spese extra, senza tralasciare clausole o metodi di pagamento selezionati. E’ bene ricordare che il finanziamento non è un diritto e dunque non può essere richiesto se non viene offerto.

Il consiglio è quello di andare su portali come Facile.it in quanto comparano le varie proposte e consentono di verificare se effettivamente quella data agenzia garantisce tale agevolazione. Normalmente ad assicurarla sono le polizze online.

Assicurazione Auto come risparmiare sui costi della polizza RC e non solo – Flopgear.it

Giusto per fare alcuni esempi, la Genertel prevede il pagamento dell’assicurazione a semestre mentre la Linear proprone dodici rate da addebitare in automatico sulla carta di credito. In questo caso viene aggiunta una percentuale per i costi di frazionamento. Rateizzazione a dodici mesi anche per Prima Assicurazioni con pagamento via carta di credito o Paypal. Infine se si opta per Zurich Connect si può versare un contribuito ogni mese, senza dover incorrere in somme in più. Un’opportunità prevista  solo a chi non ha provocato incidenti nel biennio precedente.

Facendo il punto, questo tipo di accordo può essere interessante per chi effettivamente deve pagare un importo molto elevato. Tuttavia, come anticipato, anche se sovente le offerte siano a tasso zero, le aziende richiedono un surplus per le spese di amministrazione del servizio. Chi dovesse per qualsiasi motivo voler sospendere la copertura, potrà farlo senza problemi nonostante la rateizzazione.  E’ infine importante  rimarcare che la RC Auto a rate non è un’assicurazione temporanea in quanto riguarda un lasso temporale sempre annuale.

Se il pagamento rateizzato può rappresentare una soluzione per il risparmio sull’assicurazione Auto, un’altra modalità sempre più perseguita dagli automobilisti è l’installazione della scatola nera nel veicolo. L’opportunità di usufruire di questo dispositivo, tuttavia, non è prevista da tutte le compagnie assicuratrici.

Chiara Rainis

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

3 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

18 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago