Categories: Notizie

RC Auto, il Governo fa felici gli italiani: si pagherà molto meno, il nuovo decreto

Buone notizie per gli automobilisti italiani: il governo ha deciso, potrai pagare di meno l’assicurazione della tua auto. Scopri come. 

I prezzi dell’assicurazione dell’automobile sono di recente stati al centro del dibattito. Gli automobilisti hanno dovuto fare i conti con un generale rincaro del proprio premio, un aumento che, in un periodo dove i rincari sono all’ordine del giorno in praticamente ogni settore, non è certamente passato inosservato e ha scatenato diverse proteste. Tra le cause di Rc Auto più dispendiose c’è sicuramente il maggiore numero di incidenti stradali rilevato, che dopo i minimi toccato durante il Covid è tornato a salire dopo la fine delle restrizioni e influisce nel calcolo della somma dell’assucurazione.

Rc Auto, nuovo decreto in arrivo (Flopgear)

Non potendo esimersi dal pagare l’assicurazione, obbligatoria per legge e tutela necessatia a garantire la sicurezza propria e degli altri utenti della strada, i proprietari di automobili sono costantemente alla ricerca di metodi che possano garantire un risparmio. Il consiglio è sempre quello di consultare le diverse proposte e valutare diverse compagnie per poi scegliere quella più adatta alle proprie esigenze, ma presto direttamente dal governo italiano potrebbe arrivare una nuova strada per abbassare davvero molto i prezzi della propria Rc Auto.

Rc Auto, così paghi di meno

L’aumento dei prezzi della Rc Auto è stato di recente al centro del dibattito nell’incontro della Commissione di allerta rapida di sorveglianza dei prezzi, a cui era presente anche il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. Nel discutere il problema sono state presentate alcune possibili strade per alleggerire il peso dell’assicurazione auto sulle tasche dei cittadini, che potrebbero essere presentate nel prossimo disegno di legge.

Il Ministro Adolfo Urso e la nuova norma sull’RC Auto(AnsaFoto) – Flopgear

L’esecutivo intenderebbe favorire la concorrenza tra gli operatori, in modo che i cittadini possano avere una maggiore opportunità di scelta. Per facilitare eventuali cambiamenti di compagnia tra le proposte vi sarebbe quella di rendere disponibili i dati contenuti nelle scatole nere alla nuova compagnia qualora si decida di cambiare contratto.

Questa “interconnessione” tra gli operatori consentirebbe non solo una maggiore velocità e praticità nel passaggio da una Rc Auto all’altra, ma anche all’automobilista di abbassare i costi e non perdere i propri vantaggi cambiando gestore. Con la scatola nera, infatti, si può provare la propria guida sicura. Sino ad ora però le informazioni rimanevano in possesso solo dell’attuale assicurazione, “costringendo” i cittadini a non cambiare e di fatto limitando la possibilità di scelta e la ricerca di migliori tariffe di cui si parlava in precedenza.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago