Notizie

Rc auto rincari stratosferici: ma se cambi città spendi la metà

Sale ancora il valore dell’Rc auto in Italia: rincari importanti, ma cambiare città può permettere agli automobilisti di risparmiare

Non è iniziato nel migliore dei modi per le tasche degli automobilisti italiani il 2024. Anche all’inizio del nuovo anno si è registrato un aumento del prezzo medio dell’Rc auto. L’assicurazione è sempre più costosa nel nostro paese, e attualmente si attesta sui 389,10 euro, con un aumento in termini nominali su base annua del 7,5%. Rincari clamorosi che possono però ammortizzati solo in un modo: cambiando città.

Assicurazione auto, rincari in Italia: brutte notizie per gli automobilisti (Pixabay) – Flopgear.it

Da anni ormai sappiamo che alcune città italiane sono particolarmente costose per quanto riguarda la polizza assicurativa delle nostre automobili. Un problema che riguarda quasi tutte le grandi città del nostro paese, meno invece i centri più piccoli.

Lo confermano i dati dell’Ivass riguardanti il mese di gennaio 2024, analizzati nel dettaglio da Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori: “La corsa dei prezzi dell’Rc auto non si ferma. Rallenta rispetto al balzo dello scorso mese, ma il rincaro resta lunare, ingiustificato e vergognoso, atto solo ad aumentare i profitti, salvaguardandoli dall’inflazione ai danni degli automobilisti“.

Come risparmiare sull’assicurazione auto: la soluzione è cambiare città

L’analisi di Dona è molto severa nei confronti delle società assicurative. L’aumento dei costi resta infatti non giustificabile in alcun modo, se non collegando il tutto con l’inflazione, ma in alcune città nemmeno questo fattore può servire a dare una spiegazione accettabile: “Ci sono centri cittadini in cui il rincalzo è stratosferico e ci chiediamo da cosa possa dipendere“.

Servirà dunque indagare sulle motivazioni di questi aumenti per cercare di stabilire per quale motivo in alcune città l’aumento sia stato più elevato rispetto ad altre città.

Risparmiare sull’assicurazione auto? Basta cambiare città (Pixabay) – Flopgear.it

Tra le città in cui si è registrato un aumento maggiore si segnalano diverse province del Nord Italia, tra cui Alessandria, Lecco, Vercelli e Biella, con un aumento del 10% rispetto allo stesso mese del 2023. Male anche Milano, con il 9,9% in più, mentre Roma, Barletta, Belluno e Novara si fermano a un aumento del 9,8%.

Per quanto riguarda gli aumenti, limitano i danni Catanzaro, Nuoro e Rimini, con un segno più fermo al 4%, o addirittura inferiore. Al di là della variazione del costo rispetto al 2023, la città con il premio più elevato resta invece Napoli, con 560,18 euro di media. Il capoluogo campano è seguito da Prato (553,77 euro) e Caserta (500,35 euro).

In fondo alla classifica restano invece due città insulari e una provincia del meridione, come Enna, Oristano e Potenza, tre province con un costo medio inferiore ai 300 euro. Per poter risparmiare qualcosa per gli automobilisti non resta quindi che valutare un eventuale cambio di residenza. Anche spostarsi pochi chilometri potrebbe permettere di risparmiare qualche centinaio di euro.

Mauro Abbate

Recent Posts

Ferrari porta a Baku l’ala posteriore di Spa: soluzioni tecniche mirate per Leclerc

In vista del Gran Premio di Formula 1 sull’inedito circuito cittadino di Baku, la Scuderia…

4 settimane ago

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 mesi ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 mesi ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 mesi ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 mesi ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

3 mesi ago