Categories: Auto

Record mondiale di drift su ghiaccio: la Porsche Taycan GTS supera ogni limite

La Porsche Taycan GTS ha appena raggiunto un traguardo storico nel campo dell’automobilismo, tracciando una nuova rotta nelle sfide legate alla mobilità elettrica. In un’impresa senza precedenti, questa vettura ha conquistato il record del drift più lungo su ghiaccio mai effettuato da un veicolo elettrico. L’evento ha avuto luogo in Finlandia, più precisamente presso il Porsche Arctic Center di Levi, situato a oltre 150 chilometri dal Circolo Polare Artico. L’istruttore Jens Richter ha guidato la vettura completando 132 giri controllati, coprendo una distanza di ben 17,503 chilometri nel tempo di 46 minuti, nonostante le estreme condizioni climatiche.

Le sfide dell’impresa artica

Svolgersi in contesti così rigidi ha comportato sfide significative per il team. La pista ghiacciata, soggetta a deterioramento, ha richiesto l’adozione di strategie tecniche innovative. Tra le soluzioni adottate c’è stato l’uso di pneumatici Michelin chiodati, particolarmente adatti per fornire la necessaria aderenza su superfici ghiacciate. Inoltre, la scelta di condurre la prova nelle ore serali ha permesso di sfruttare le temperature più basse, fondamentali per garantire le migliori condizioni di drifting.

Nonostante l’aspetto avventuroso di questa impresa, la sicurezza e la precisione sono stati i fattori chiave. L’utilizzo di sofisticati sistemi GPS ha svolto un ruolo cruciale nel monitorare le performance della vettura durante il tentativo. La verifica e la certificazione del record sono state supervisionate dal giudice ufficiale Carl Saville, una garanzia di riconoscimento e valida attestazione dell’efficienza della Porsche Taycan GTS.

Tecnologia e prestazioni al servizio dell’innovazione

La pista prescelta per l’evento, progettata con un diametro di 59 metri, ha fornito il palcoscenico ideale per mettere alla prova il controllo e l’agilità della Taycan. Il veicolo ha dimostrato una gestione impeccabile, con registrazioni dettagliate delle forze G e dei movimenti dello sterzo, elementi fondamentali per cogliere appieno la risposta della vettura al drifting prolungato. Questi dati non solo hanno arricchito l’analisi delle sue performance, ma hanno messo in evidenza anche la qualità tecnica del modello rispetto a veicoli della stessa categoria.

L’accento posto su innovazione e prestazioni riflette perfettamente la filosofia di Porsche. La Taycan GTS non è un semplice veicolo elettrico, ma rappresenta un concentrato di ingegneria appassionante, capace di unire potenza e sostenibilità. Con questo record, Porsche ha dimostrato che l’eredità sportiva del marchio è in grado di evolversi e adattarsi, rimanendo sempre al passo con le sfide del futuro.

Un’eredità di record e prestazioni

Questo nuovo risultato si aggiunge a una già impressionante lista di primati detenuti dalla Porsche Taycan. Tra i successi precedenti si possono citare il maggior dislivello altimetrico raggiunto da un’auto elettrica sulla rotta Xinjiang-Tibet e la velocità indoor più elevata realizzata da un veicolo elettrico. Ogni traguardo raggiunto non è solo un’affermazione tecnologica, ma anche una testimonianza della dedizione nel superare i limiti tradizionali dell’automobilismo.

Christian Lehwald, Managing Director del Porsche Arctic Center, ha commentato come questa impresa rappresenti un credo del marchio: spingere i confini dell’innovazione senza dimenticare le radici sportive di Porsche. Attraverso ogni record, Porsche continua a ridefinire gli standard dell’industria automobilistica, dimostrando che l’elettrico non è solo una questione di eco-sostenibilità, ma anche di performance e passione.

Con il drift su ghiaccio della Taycan GTS, Porsche non ha solo segnato un record, ma ha tracciato la via verso un futuro che unisce efficienza e adrenalina.

Luca Moretti

Luca Moretti è un appassionato di motori e blogger di talento che scrive per il sito "Flopgear", affrontando con professionalità e passione argomenti legati al mondo delle Auto, Formula 1, Moto, MotoGP e le ultime Notizie del settore. Grazie al suo stile coinvolgente e alle sue analisi puntuali, è diventato una voce di riferimento per gli appassionati delle due e quattro ruote.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

6 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago