Formula 1

Red Bull-Verstappen è scontro totale: il pilota ha già scelto la nuova scuderia, orami è sicuro

Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,

 

L’accordo tra Lewis Hamilton e la Ferrari potrebbe essere eclissato da un altro possibile colpo di scena nel mondo della Formula 1.

Toto Wolff, il team principal della Mercedes, ha lanciato un messaggio che non sembra essere passato inosservato a Max Verstappen, dopo la vittoria del team a Silverstone: “Adesso anche Max ha visto che la nostra macchina è veloce…”. Queste parole potrebbero aver acceso una speranza per il futuro del campione del mondo olandese.

Red Bull-Verstappen (ANSA) FlopGear.it

La Red Bull, fino a poco tempo fa considerata imbattibile, sta vedendo le sue rivali avvicinarsi sempre di più. Questo cambiamento di equilibri rende meno utopistica l’idea di strappare Verstappen alla Red Bull per il 2025. Christian Horner, capo della Red Bull, si è sempre sentito sicuro riguardo alla permanenza di Max nel suo team. Tuttavia, con una Mercedes tornata prepotentemente al vertice e capace di vincere due Gran Premi consecutivi con Russell e Hamilton, le carte in tavola sembrano cambiare.

Un elemento chiave in questa vicenda è rappresentato dai pessimi rapporti tra Christian Horner e Jos Verstappen, padre del pilota olandese. La frattura tra i due sembra ormai insanabile. Il forte ascendente che Jos ha sul figlio potrebbe giocare un ruolo decisivo nelle scelte future di Max a favore della Mercedes. Nonostante l’inchiesta interna abbia assolto Horner dalle accuse mosse da una dipendente per comportamenti “inappropriati”, Jos Verstappen ha manifestato apertamente il proprio disaccordo sulla gestione della situazione.

Valutazioni di Verstappen e non solo

Il fatto che Toto Wolff continui a rinviare la scelta del pilota da affiancare a Russell nel 2025 è un segnale chiaro dell’interesse verso Verstappen. Già da marzo si parlava dell’interesse della Mercedes quando Jos Verstappen fu visto all’hospitality del team tedesco insieme al manager Raymond Vermeulen. Da allora ci sono state valutazioni più approfondite sia da parte di Max sia dal suo entourage riguardo alla possibilità di un trasferimento.

Verstappen cambia tutto (ANSA) FlopGear.it

Nonostante restino ancora quattro anni al contratto con la Red Bull, esistono precedenti come quello di Fernando Alonso che lasciò la Ferrari prima della scadenza contrattuale grazie all’esercizio delle clausole d’uscita. Anche Max potrebbe avere delle clausole simili che gli permetterebbero di valutare con calma le sue prossime mosse verso una possibile nuova destinazione in Formula 1.

L’articolo illustra come l’interesse reciproco tra Verstappen e la Mercedes possa portare a uno dei trasferimenti più clamorosi degli ultimi anni nella Formula 1. Con diversi fattori in gioco – dalle prestazioni competitive delle vetture alle dinamiche interpersonali – tutto sembra convergere verso un possibile cambio squadra per uno dei piloti più talentuosi del circuito attuale.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

4 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

18 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago