Auto

Renault, che exploit sul mercato: boom di auto e di vendite, la concorrenza trema

Il marchio francese Renault sta vivendo un ottimo momento: le vendite sono in costante crescita

La Renault è sicuramente uno dei marchi automobilisti più prestigiosi al mondi. La casa automobilistica di Boulogne-Billancourt ha una storia lunghissima alle spalle. La sua fondazione risale addirittura al 1898 a Parigi. In quell’anno, i fratelli Marcel, Fernand e Louis Renault aprirono la Société Renault Frères che, in seguito, è diventata semplicemente Renault.

E’ stata un’annata decisamente favorevole per Renault – Flopgear.it

Dopo la Seconda Guerra Mondiale il colosso dell’automobilismo francese è passato sotto il controllo dello Stato per circa 50 anni. Nel 1996 è tornato nelle mani dei privati che ha avviato il Gruppo Renault, attualmente sul mercato.

Il marchio francese sta vivendo un periodo davvero favorevole, grazie alle numerose vendite e alla continua produzione di nuovi modelli. Il 2023 è terminato con numeri davvero soddisfacenti. E non solo. Nel 2024 usciranno ben 10 modelli Renault, con i quali il brand francese proverà a imporsi ulteriormente sul mercato.

L’ottimo momento di Renault

Il Gruppo Renault che controlla i marchi Alpine, Dacia, Renault e Renault Korea Motors, ha totalizzato un utile netto di 2,3 miliardi di euro. Per quanto riguarda i guadagni del gruppo francese, questi hanno toccato nel 2023 un +13,1% rispetto all’anno 2022, mentre nella divisione automobilistica hanno riscontrato un +11,7%.

Ecco la nuova Renault 5 – Flopgear.it

 

Numeri già soddisfacenti che potrebbero addirittura aumentare, poiché nel corso del 2024 il colosso di Boulogne-Billancourt introdurrà – come detto – una serie di nuovi modelli. Grande attesa a riguardo per la nuova Renault 5. Quest’ultima sarà presentata al Salone di Ginevra il 26 febbraio 2024 nella versione E-Tech Electric, progettata appositamente per battere la concorrenza del settore elettrico.

Il CEO Renault, Luca de Meo, ha dichiarato che questi numeri sono  il frutto di un lavoro di squadra e di una serie di scelte strategiche ben mirate e studiate. che hanno permesso al gruppo di invertire il trend dopo anni non così favorevoli.

In soli tre anni l’azienda è quindi riuscita a trasformare quei conti in rosso in un utile di 2,3 miliardi di euro. Il miracolo economico è arrivato soprattutto grazie all’aumento delle vendite: nel 2023 sono aumentate del 9% rispetto al 2022. Per la precisione, il gruppo francese è riuscito ad immatricolare oltre 2,2 milioni di esemplari. Ciò che sorprende maggiormente è il numero delle vendite di auto elettriche, la Renault ha infatti totalizzato un +19,7%  sulla commercializzazione di veicoli a zero emissioni rispetto al 2022.

Sempre riguardo Renault, recentissima l’indiscrezione su una possibile fusione con Stellantis, ipotesi tuttavia smentita sia da Elkann che da Carlos Tavares.

Fabio Meneghella

Sono laureato all'Accademia di Belle Arti di Bari (sez. Scenografia). Negli ultimi anni ho partecipato a varie esibizioni artistiche e ho collaborato per diverse gallerie d'arte. Alcune mie opere si trovano attualmente in collezioni private in molti paesi del mondo. Oggi lavoro come redattore per diverse testate giornalistiche sul panorama nazionale.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

4 giorni ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

4 giorni ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

5 giorni ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

5 giorni ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

2 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 settimane ago