Auto

Renault sfida Fiat Panda: la nuova utilitaria è già un successo, avete visto che prezzo?

Renault e FIAT sono da sempre rivali sul mercato e ora la casa francese lancia la sfida alla Panda con un modello iconico.

Le supercar sono le vetture che più di tutte sanno far battere il cuore degli appassionati, ma sono le citycar quelle che sanno ottenere i maggiori risultati sul mercato. Da questo punto di vista non ci sono dubbi sul fatto che Renault e FIAT siano tra i principali colossi in questo settore, con la Panda che in Italia è il modello che più di tutti spopola.

Renault sfida la FIAT Panda (Stellantis Press Media – flopgear.it)

Nessuno in Italia è in grado anche solo di avvicinarsi vagamente allo strapotere di casa Panda, con questo modello che attualmente si presenta con una lunghezza da 365 cm, una larghezza da 164 cm e un’altezza da 155 cm. La vettura dunque si presenta con un’omologazione da quattro o da cinque posti, con la presenza di una strumentazione digitale.

Il motore che monta internamente è un 3 cilindri da 999 di cilindrata e che eroga un massimo di 70 cavalli. Il picco di velocità che tocca la vettura torinese è di 164 km/h, con i consumi che sono molto contenuti a soli 5 litri ogni 100 km. Per poter acquistare questa vettura basta una spesa di soli 15.900 Euro, ma ora la Renault gioca la carta che può sbaragliare il mercato.

Renault Clio: ecco come si rinnova

La FIAT ha lanciato la Grande Panda per ampliare sempre di più la gamma, ma la Renault risponde con una splendida Clio. Un modello dalle dimensioni contenute, considerando come la sua lunghezza sia da 405 cm, la larghezza da 180 cm e l’altezza da 144 cm, il che le dà modo di essere omologata per cinque persone.

Renault Clio (Renault Press Media – flopgear.it)

Un’auto che smonta un monta un 4 cilindri da 1598 di cilindrata e che ha un’erogazione massima, tra componente termica ed elettrica, di 143 cavalli. In questo modo il su picco di velocità è di 174 km/h, con l’accelerazione da 0 a 100 km/h che avviene in 9,3 secondi. Eccellenti anche i consumi, dato che in città si stanzia sui 28,6 km con un solo litro.

Tra le innovazioni legati alla Clio vi è la possibilità di utilizzare il sistema di guida semiautonoma e in città si può scegliere la modalità di guida Eco, per abbattere i consumi. Se invece si dovesse viaggiare in autostrada si può virare sulla variante Sport, ottima anche per curve strette e veloci. Lo schermo centrale è da 9,3 pollici e inoltre vi è un cruscotto digitale con quattro configurazioni diverse. Un modello eccezionale che lo si può avere per 26.550 Euro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

14 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago