Notizie

Rifiuti questo Test al posto di blocco? Sei nei guai, la sanzione è terrificante

Nessuno può rifiutare questo test richiesto da parte delle forze dell’ordine. In caso contrario, la sanzione sarebbe pesantissima

Ognuno è libero di fare come meglio crede ma deve ben sapere che nel caso in cui non venisse rispettata la legge, allora si troverebbe ad affrontare delle dinamiche che nessuno vorrebbe mai trovarsi di fronte.

La regola parla chiara, il rifiuto al posto di blocco vi costa carissimo (Ansa) – Flopgear.it

La mano pesante dello stato contro chiunque decida di non allinearsi alle sue direttive, in fatto di normative ogni ambito della vita civile, passa anche per sanzioni molto pesanti, proprio come quelle che vengono comminate a tutte quelle persone che si rifiutano di fare questo test.

Alcuni automobilisti sono terrorizzati di fronte a una pena così pesante e, proprio per questo motivo, sono obbligati ad eseguirlo senza alcun indugio. Anche in questo caso, la legge non ammette il minimo d’ignoranza, quindi è meglio esser sempre molto aggiornati sui temi che riguardano una questione prominente del Codice della Strada.

La normativa che obbliga a effettuare il suddetto test è determinante per poter scoprire se il conducente sia in grado o meno di stare al volante. Se non lo si passa o ci si rifiuta di farlo, le sanzioni sono pesantissime

Il Codice della Strada parla chiaro: rifiutarsi può costare tantissimo

Ci riferiamo, ovviamente, al Test dell’Etilometro. L’articolo 186 del Codice della Strada tratta largamente l’argomento in merito al rifiuto del test e va a disciplinare ciò che può o non può fare il cittadino.

Essendo l’alcoltest obbligatorio per tutti, chiunque si rifiuti di effettuarlo, andrebbe a incontro a delle conseguenze molto pesanti. In particolare, potrebbe essergli comminato il reato di guida in stato d’ebrezza ugualmente ma, in questo caso, nella connotazione più grave.

Le sanzioni previste per chi rifiuta l’Etilometro sono severissime (Ansa) – Flopgear.it

In caso di sinistro, però, anche la struttura sanitaria che si prende carico delle cure mediche del malcapitato può fare richiesta per poter svolgere l’alcoltest su di esso. Di solito, però, sono sempre le forze dell’ordine a richiederlo anche alle strutture sanitarie, le quali forniranno ai carabinieri o alla polizia il risultato delle analisi che sono state effettuate.

La sanzione che verrebbe comminata in caso di rifiuto dell’alcol test: sospensione della patente da 1 a 2 anni, confisca del mezzo (tranne se esso sia intestato a un soggetto estraneo ai fatti) e un’ammenda che va dai 1.500 euro fino ai 6.000. Motivazioni in più che vi fa capire come rifiutarsi, anche in caso di colpevolezza, non è sempre la soluzione giusta.

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

17 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

1 giorno ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

3 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

4 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

6 giorni ago