Auto

Ritrovata in un fienile una Ferrari dopo 33 anni: ciò che accade dopo è scioccante

Oggi vi parliamo di una Ferrari davvero unica, che però non ha avuto un destino felice. Ecco ciò che le è accaduto.

La Ferrari è un patrimonio dell’umanità, l’auto da sogno di chiunque, ma purtroppo, accade spesso che queste vetture finiscano nelle mani sbagliate. Essendo molto costose ed elitarie, spesso vengono acquistate da persone che lo fanno solo per sfizio, ma che non hanno passione. Non sono pochi i casi nei quali vediamo vetture del Cavallino, così come altre supercar, finire distrutte in terribili incidenti, o anche essere abbandonate.

Ferrari modello eccezionale – FlopGear.it

In questo caso però parliamo di un vero e proprio delitto contro la Ferrari, dal momento che un’auto del Cavallino è stata lasciata in uno stato di degrado per la bellezza di 33 anni. Andiamo a vedere cosa è accaduto nel dettaglio.

Ferrari, guardate cosa è accaduto al gioiello

Sul sito web “Autoevolution.com“, è stata raccontata una vicenda che potremmo definire straziante per chi ama il marchio Ferrari e le supercar in generale, ma che purtroppo corrisponde alla realtà dei fatti. Una serie 400 prodotta dal 1976 al 1979 è stata abbandonata in un fienile per 33 anni, dal momento che, secondo le informazioni arrivate in queste ore, è stata guidata per l’ultima volta nel lontano 1991. Va detto però che quest’auto è rimasta in condizioni abbastanza buone, come potrete vedere nel video postato in basso, senza segni visibili di ruggine.

Ferrari abbandonata in mostra (YouTube) – FlopGear.it

Tuttavia, sono gli interni che mostrano i segni del tempo, con tanta ruggine sul fondo ed anche molti elementi danneggiati. Inoltre, la gran parte della tappezzeria è stata del tutto ricoperta dalla muffa, e fa strano vedere invece che la carrozzeria, pur essendo stata esposta alle intemperie per tanto tempo, ha tutto sommato resistito bene.

Inoltre, è stato reso noto che lo splendido motore V12 in grado di sprigionare la potenza di ben 355 cavalli, davvero parecchi per un’auto di quasi mezzo secolo fa, è ora stato sottoposto ad un lungo lavoro di restauro, dal momento che non era in perfette condizioni. Per fortuna, quest’auto è comunque una Ferrari, e vederla morire in questo modo non è di certo ben accetto. Proprio per questo, sul canale YouTube IMSTOKZE“, le immagini sono state diffuse in rete, ed è subito partito il lavoro per ripristinarla e riportarla alle sue condizioni originali, come accade spesso quando qualcuno ritrova un’auto di valore in condizioni non proprio brillanti.

L’esterno, che è quello in migliori condizioni, subirà comunque un restauro, così come gli interni che dovranno essere messi a nuovo. Il lavoro sul motore è già partito e ci sarà bisogno di qualche pezzo di ricambio, e non sarà facile trovarne considerando che è un’auto fuori produzione da 45 anni. Il restauro di quest’auto sarà un vero e proprio miracolo, ma quando si ha davanti una vettura d’epoca del Cavallino, si è disposti a fare di tutto per ripristinarla. Nel video potrete apprezzare, con i vostri occhi, i lavori che ci saranno da svolgere.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

6 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago