Auto

Rivoluzione in casa Lamborghini, è già ufficiale: cosa cambierà

La Lamborghini è pronta per cambiare il modo di lavorare nel mondo delle quattro ruote, una rivoluzione che cambia tutto.

Per il marchio Lamborghini sta per partire una nuova era, proprio nel momento in cui le cose, sul fronte prodotto, sono tornate ad andare a gonfie vele. La casa di Sant’Agata Bolognese ha chiuso in grandissima crescita il 2023, e sono in programma l’apertura di tanti nuovi showroom anche negli Stati Uniti d’America, un mercato dove si vuole investire parecchio.

Lamborghini che novità – FlopGear.it

La casa italiana ha deciso di abbracciare il mondo dell’elettrico, ed ha iniziato questo percorso circa un anno fa, presentando al mondo la sua prima auto Plug-In Hybrid, ovvero la spettacolare Revuelto. Si tratta di un mostro da oltre 1.000 cavalli di potenza massima combinata, che ha preso il posto dell’Aventador al top della gamma, dopo che quest’ultima aveva terminato la propria produzione nel settembre del 2022, lasciando con l’amaro in bocca gli appassionati.

Tuttavia, questo è solo l’inizio per la Lamborghini, dal momento che in programma ci sono tante altre novità. Il 2024 vedrà l’avvento dell’erede della Huracan, che monterà un motore V8 lasciando da parte il portentoso V10, dal momento che un motore più piccolo può sposarsi al meglio con le batterie, ma è chiaro che sul fronte del sound la perdita sarà notevole. Anche lei sarà ovviamente Plug-In Hybrid, in un processo che porterà presto alla prima elettrica della storia.

Lamborghini, ecco cosa sta per succedere

La Lamborghini presenterà la sua nuova auto elettrica tra circa 4 anni, e si tratterà di una sportiva 2+2 che potrebbe riprendere molti concetti dal SUV concept Lanzador svelato qualche mese fa. Nel frattempo, è stato annunciato il rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale, approvato dopo un referendum interno, che porterà a molti cambiamenti in chiave futura ed anche a tante nuove opportunità.

Lamborghini elettrica in arrivo (Lamborghini) – FlopGear.it

Infatti, è in programma l’assunzione di ben 500 persone, a tempo indeterminato ed entro il 2026, per cui un obiettivo a medio-breve termine. Inoltre, tra le novità principali c’è un cambio ai turni di lavoro, che andrà ad alternare, in base alle varie posizioni aziendali, settimane con 4 giorni di lavoro ed altre da 5, in modo da garantire anche più tempo libero a quelli che sono i dipendenti.

Come detto già qualche giorno fa, l’obiettivo è quello di costruire un centro di ricerca e sviluppo per costruire la prima auto ad emissioni zero, e le nuove assunzioni saranno fondamentali in tal senso, anche grazie ad un importante contributo della Regione Emilia-Romagna. La Lamborghini è pronta per entrare in una nuova era, in un periodo nel quale si è anche tornato a pensare in grande al mondo delle corse.

Il 2024 sarà infatti l’anno di debutto della nuova LMDh che competerà nel FIA WEC ed alla 24 ore di Le Mans, ma anche nell’IMSA Americano. Spazio per talenti italiani come Mirko Bortolotti ed Andrea Caldarelli, ma anche per ex F1 come Romain Grosjean e Daniil Kvyat. Di certo, competere con i colossi che già sono presenti in queste sfide sarà complesso, ma la Lambo ha tutto per far bene sin da subito.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

9 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago