Moto

Rivoluzione in città, il nuovo modello dalla Cina è super sostenibile e con gli incentivi lo paghi una fesseria, c’è la fila

Una prestigiosa azienda cinese ha recentemente presentato un veicolo rivoluzionario: cambierà la mobilità grazie al suo bassissimo costo.

La Cina sta progressivamente rivoluzionando il settore automobilistico e motociclistico, soprattutto grazie ai suoi modelli low cost e ad alte prestazioni. L’obiettivo principale del gigante asiatico è infatti quello di conquistare la leadership del mercato internazionale in un tempo relativamente breve. Ciò che sorprende maggiormente è il fatto che i colossi europei e americani non riescano ancora a competere dal punto di vista dei prezzi con i veicoli cinesi. Qual è allora il segreto del loro grande successo? Prima di tutto, va ricordato che il governo di Xi Jinping finanzia costantemente i produttori di auto e di moto del proprio paese.

Cina, ecco il nuovo modello low cost (foto ansa) – flopgear.it

Un esempio è l’ultimo modello prodotto da una famosa casa motociclistica cinese, la quale ha lanciato un veicolo sostenibile, economico e affidabile.

Il veicolo cinese low cost e sostenibile

Il Lifan Group, che è un produttore di auto e di motociclette residente a Chongqing, ha recentemente lanciato uno scooter rivoluzionario, che potrebbe addirittura cambiare il futuro della mobilità. Si tratta del Lifan E4 BRING, un veicolo a due ruote di piccole dimensioni, caratterizzato da un motore elettrico da 3 kW e da una batteria con una capacità di 4.2 kWh. Questo straordinario veicolo, che pesa circa 90 kg, si presenta con una lunghezza di 1.975 mm, con una larghezza di 715 mm ed infine con un’altezza di 1.080 mm. Uno dei suoi punti di forza è senza dubbio la doppia batteria: ci sono infatti due battery pack Greenway agli ioni di Litio con celle realizzate da LG.

Lifan E4 BRING (foto lifanmoto.it) – flopgear.it

Ognuna di queste due batterie ha una capacità di 2.100 Wh e un peso di 12 kg. Ciò che ha lasciato tutti senza parole è la possibilità di ricaricarle in casa, dopo averle estratte con estrema facilità dal veicolo. L’autonomia può invece raggiungere i 120 chilometri, viaggiando con una velocità media di 20 km/h. Per quanto riguarda la propulsione, questa è formata da un motore BOSCH da 3.000W di potenza. Il guidatore ha inoltre la possibilità di raggiungere i 70 km/h di velocità massima, grazie ad un innovativo sistema smart che aumenta l’efficienza del propulsore.

Il Lifan E4 BRING possiede un design elegante e grintoso, grazie anche al colore Graphite grey e ad un tocco di azzurro elettrico. Si tratta quindi di uno scooter appositamente progettato per la città: è infatti un mezzo di trasporto agile, leggero e silenzioso. Il suo prezzo di listino è di soli 4.690 euro, ma può essere acquistato con uno sconto irripetibile. L’attuale promozione Partita IVA consente infatti ai clienti di sborsare circa 600 euro in meno. E non solo: con l’Ecobonus il prezzo si riduce a 3.536,72 euro, mentre con l’Ecobonus e rottamazione tocca i 3.152,30 euro.

Fabio Meneghella

Sono laureato all'Accademia di Belle Arti di Bari (sez. Scenografia). Negli ultimi anni ho partecipato a varie esibizioni artistiche e ho collaborato per diverse gallerie d'arte. Alcune mie opere si trovano attualmente in collezioni private in molti paesi del mondo. Oggi lavoro come redattore per diverse testate giornalistiche sul panorama nazionale.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

7 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago