Categories: Notizie

Roberto Vannacci, rivelazione a sorpresa del generale: lo fa da più di 20 anni

Roberto Vannacci ha scelto di uscire allo scoperto su un’abitudine a cui lui non riesce a sottrarsi, che dura da più di vent’anni.

Sin da quando è diventato popolare Roberto Vannacci non ha avuto timore di manifestare apertamente le sue opinioni, anche con parole che potevano sembrare scomode, ma senza timore di possibili conseguenze. Le critiche non sono comunque mancate, soprattutto da parte di chi non era d’accordo con il suo pensiero, ma lui incurante delle possibili conseguenze è andato avanti per la sua strada senza timori.

Roberto Vannacci non ha paura di andare controcorrente – Foto | ANSA – Flopgear.it

Ora che è candidato alle Elezioni Europee è ancora più facile da parte sua fare notizia, questa volta lo ha fatto in merito a una sua scelta che potrebbe sembrare controcorrente, ma perfettamente in linea con le sue idee. il riferimento è a una sua abitudine che porta avanti addirittura da più di vent’anni e che ritiene almeno per ora possa smettere di portare avanti.

Roberto Vannacci, ecco che auto guida

Ma qual è questa volta l’abitudine che ha Roberto Vannacci e che lo differenzia, tanto per cambiare, da molte persone? Il riferimento è al suo modo di agire negli spostamenti quotidiani, anche lui ha un’auto ma non sembra particolarmente interessato a seguire la tendenza come fanno molti.

Spesso, infatti, salvo problemi economici c’è la corsa all’ultimo modello, ma questo non sembra riguardarlo: “Io guido una vettura diesel da ventitre anni, l’ho comprata nel 2001 – ha detto recentemente in un’intervista a ‘La Stampa’ –. Mi basta un litro di gasolio per fare 20 chilometri”.

Roberto Vannacci è fedele al suo diesel – Foto | Canva – Flopgear.it

Insomma, la tendenza ai bassi consumi e alle vetture che sono sostenibili per l’ambiente, non sembra per il momento interessargli. Il parco auto che circola in Italia è tra i più vecchi, ma l’idea di cambiare la sua macchina non è per ora una priorità. Anzi, questa convinzione sembra essere nata in lui guardando un esempio a lui molto vicino: “Mio nipote ha una Tesla, ogni volta che deve venirmi a trovare da Milano a Viareggio è una maledizione perché deve contare quanto possa servirgli per la ricarica. Le auto elettriche possono andare bene per la città, sono convenienti per i ricchi, visto che costano di più”.

Insomma, a suo dire anche il mercato automobilistico dovrebbe guardare maggiormente alla situazione economica in cui versano in molti e agire di conseguenza, ma le aziende del settore sembrano farlo solo in parte: “Se ho un loft a Milano coi pannelli solari e sono miliardario, oppure ho un’impresa in Brianza. Non si tratta di auto per gli operai, gli infermieri o i poveracci”.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

3 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

18 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago