Notizie

Rolls-Royce ci prova, sta progettando il motore più potente di sempre: ci puoi fare la guerra

La Rolls Royce è tra i marchi di élite nel mondo dei motori, ma ora con questo propulsore si è pronti per la guerra.

Vi è da sempre grande interesse attorno alla realtà delle auto di lusso, con la Rolls Royce che è un simbolo di ricchezza come pochi altri. Il colosso britannico infatti si è dedicato a una serie di progetti di altissimo livello, tanto è vero che ha saputo dare vita anche a una serie di motori eccezionali.

Rolls Royce, incredibile motore (flopgear.it)

I 12 cilindri non sono di certo mai stati in problema per quella casa che ora appartiene al Gruppo BMW. La Rolls Royce si è specializzata moltissimo sulle limousine, dunque non si doveva solamente creare un veicolo dalle grandi prestazioni, ma allo stesso tempo fare sì che al proprio interno fosse anche molto lussuoso.

Di recente però è giunto il momento di dare il via a una serie di innovazioni pazzesche, anche se forse non tutti saranno d’accordo. Siamo in un periodo storico dove anche nell’Europa occidentale stanno per tirare dei venti di guerra davvero molto preoccupanti, con la Rolls Royce che sembra volersi tutelare con un progetto davvero incredibile, oltre a certe auto da sogno.

Rolls Royce Serie 199: ecco i motori del futuro

L’Eurosatory è una delle più importanti fiere al mondo nel quale si ha modo di mettere in mostra le innovazioni belliche e nel 2024 si è tenuta a Parigi. Tra le protagoniste dell’evento vi è stata anche la Rolls Royce, con questa che ha potuto presentare al mondo intero una favolosa Serie 199, legata così ai propulsori da guerra.

Rolls Royce Serie 199 (Rolls Royce Press Media – flopgear.it)

Stando a quanto riporta autoevolution.com, stiamo parlando di quelli che sono i propulsori che hanno il maggior richiamo a livello mondiale legato ai veicoli militari. Sono in totale ben 4000 le piattaforme da battaglie che sono create grazie all’utilizzo di questi propulsori della Serie 199, con questi che sono legati a ben 15 Paesi diversi sparsi in tutto il mondo.

La maggior parte di essi sono legati alla NATO e tra i vari mezzi bellici che montano questo incredibile propulsore vi è il Boxer 8×8 o i carrarmati leggeri ASCOD. Vi sono diversi modelli, con questi che variano da 6 a 8 cilindri per un un’erogazione che passa da un minimo di 349 fino a un massimo di 1073 cavalli. L’ultima variante mostrata a Parigi però ha toccato i 1475 cavalli, con il motore che è da 10 cilindri. Questi è utile per essere utilizzato su carrarmati anche di 70 tonnellate, con la Rolls Royce che ha fatto davvero le cose in grande.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago