Categories: Notizie

Rumori del motore, quando preoccuparsi? Attenzione a questi segnali: si rischia grosso

Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,

 

Riconoscere sin dai primi segnali eventuali problemi, ci aiuta a evitare situazioni più complesse da gestire.

Un segnale comune del fatto che possa esserci qualcosa fuori posto nel motore dell’auto è un ticchettio proveniente dal cofano o rumori particolari a cui prestare attenzione. Quando si parla dei nostri mezzi di trasporto, si tende a tenere davvero poco in considerazione quanto siano complessi i meccanismi che li fanno funzionare.

Rumori motore, come riconoscere i danni? (FlopGear.it)

Le nostre auto, a modo loro, comunicano con noi attraverso rumori, spie e altri segnali provenienti dalla strumentazione di bordo. È fondamentale conoscerli per comprendere lo stato di salute della macchina.

I rumori provenienti dal motore possono essere di tipo diverso e, spesso, del tutto normali e naturali. A volte, però, possono anticipare dei problemi al motore sui quali è bene agire sin da subito. Non è semplicissimo riconoscere le differenze fra le due categorie, da dove provenga il rumore o da cosa è stato innescato.

Principali rumori del motore

A bordo di un’auto si possono sentire diversi rumori e in diversi momenti della guida.

Come riconoscere i problemi del motore? (FlopGear.it)

Alcuni sono più diffusi e importanti:

Ticchettio

Se si avverte un ticchettio alle valvole, dovresti sentire un rumore costante nella parte superiore del motore che varia in rapporto alla velocità di rotazione. Questo indica il fatto che potrebbe esserci un’usura abbastanza importante delle valvole o dell’albero.

Battito forte

Questo rumore sta a indicare una probabile usura della biella o dei pistoni. Dovresti avvertire un battito forte provenire dall’interno del basamento accompagnato da un suono cupo che aumenta quando si accende il motore o si accelera.

Sferraglio

Sentire uno sferragliare metallico sul davanti del motore potrebbe indicare un problema alla catena di distribuzione (usurata o allentata) oppure un cedimento dei cuscinetti della pompa dell’acqua.

Battito in decelerazione

Se si avverte questo tipo di battito nella zona motore o cambio, è opportuno controllare le viti del volano e il convertitore di coppia.

Vibrazione

Attenzione alle vibrazioni! Se durante l’accensione si avverte qualcosa di irregolare o che il motore vibri molto è necessario controllare le candele e tutto il circuito d’accensione.

Stridio

Un forte stridio quando si accelera indica che la cinghia del generatore o quella condizionatrice sia probabilmente troppo lenta o usurata.

Comportamento da adottare se il motore è rumoroso

Se l’auto e in particolare il suo cuoricino pulsante – ovvero il suo propulsore – emette suoni insoliti non chiari né rassicuranti la prima mossa saggezza consiste nel contattate senza indugi la vostra officina meccanica fiduciaria per una diagnosi accurata ed eventualmente procedere con gli interventi necessari.

flopgear.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di flopgear.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@flopgear.it

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

4 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

4 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

4 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

4 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

1 mese ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

1 mese ago