Notizie

Ruote giganti e serbatoio immenso, il Trattore dei record esiste davvero: è mastodontico

Un trattore gigantesco che ha abbattuto tutti i record. Ha il primato in tutto. Pesa come un carrarmato ed è potentissimo

Il mondo dei trattori ha un campione indiscusso. Non ci sono assolutamente dubbi e il suo nome è Big Bud 747. Si tratta di un mastodontico gigante, che – incredibile, ma vero – è stato costruito nel lontano 1977. Ancora oggi, continua a stupire e a dominare il campo con la sua presenza imponente e le sue prestazioni straordinarie. Chiamarlo semplicemente “trattore” è offensivo. Il Big Bud 747 è molto di più. Non un semplice mezzo agricolo. È lungo quasi 9 metri, largo 6 e pesa circa 40 tonnellate. Un vero colosso progettato per affrontare qualsiasi tipo di lavoro nei campi agricoli, dove però sembra sprecato. Lo fa con una maestria e una potenza impressionanti.

Un trattore da record, il Big Bud 747 – flopgear.it

Ha delle caratteristiche davvero eccezionali. È dotato di ben otto pneumatici personalizzati, che hanno un diametro di 2,5 metri ciascuno. Praticamente questo trattore può superare qualsiasi ostacolo e solcare qualsiasi terreno. Ha una potenza sovraumana. Il motore è un diesel da 24.000 cc, che sprigiona una potenza di 1100 cavalli, con una coppia di 4200 Nm. Garantisce prestazioni senza pari anche nei momenti più complicati.

Le dimensioni e la potenza non sono gli unici primati assoluti del Big Bud 747: il suo serbatoio, infatti, è da 30.000 litri, il che ,lo rende un campione di autonomia. Può lavorare ore e ore senza la necessità di rifornimenti. Questo trattore è veramente un gigante, in tutti i sensi. Può affrontare qualsiasi sfida, agricola e non, con facilità assoluta.

Big Bud 747, un trattore da record

La sua storia è stata caratterizzata da una serie di proprietari e avventure, ma non ha mai perso il suo spirito indomito e la sua forza sovraumana. È un’icona nel mondo agricolo. Dopo anni di onorato servizio, finalmente questo mastodonte ha trovato il proprio posto di riposo al Heartland Museum di Clarion, dove è stato esposto con tutti gli onori che merita.

La storia del Big Bud 747 – flopgear.it

Ma la storia non finisce qui. A settembre dell’anno scorso, infatti, il Big Bud 747 non ha resistito ed è tornato in azione. Ancora perfetto e senza aver perso un briciolo della propria potenza e determinazione. Ha solo dovuto sostituire le gomme, con delle nuove Goodyear ipertecnologiche. Vuole tornare a dominare i campi con la stessa grinta di sempre e ha già iniziato a farlo.

Che il Big Bud 747 sia il miglior trattore del mondo è fuori discussione. Guarda tutti dall’alto in basso, letteralmente viste le dimensioni. È un mastodontico campione. Chi lo vede dal vivo non può che rimanere impressionato dalle sue dimensioni, dalla sua potenza e dalla sua resistenza. Il mondo agricolo non ha mai visto niente di simile e forse mai più lo rivedrà. Il Big Bud 747 è destinato a rimanere un’icona per sempre.

Stefano Bressi

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

23 ore ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

24 ore ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 giorni ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 giorni ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

2 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 settimane ago