Formula 1

Sainz e quella rivelazione sulla Ferrari: c’è un segreto nascosto nell’auto

Carlos Sainz punta in alto nel suo ultimo anno in Ferrari, ed ora fa una rivelazione che fa sognare i tifosi. Ecco i dettagli.

Dopo un lungo inverno, la F1 ha riacceso i motori, e proprio in queste ore sono partiti i test di Sakhir, dove tra poco più di una settimana si correrà il Gran Premio del Bahrain. C’è grande attesa in casa Ferrari per iniziare a capire il potenziale della nuova SF-23, che in quel di Fiorano ha già percorso più di 200 km tra shakedown e Filming Day la scorsa settimana, con Carlos Sainz che l’ha portata al debutto.

Sainz in azione a Fiorano (Ferrari) – FlopGear.it

Secondo quanto emerso, Charles Leclerc avrebbe già abbassato di 7 decimi i tempi dell’auto dello scorso anno, che su una pista breve come quella di proprietà del Cavallino, sono già un bell’andare. Ovviamente, è una follia pensare di poter valutare una monoposto in base ad un Filming Day su un tracciato atipico come quello di Fiorano, dove manca anche il confronto con la concorrenza. In tal senso, diventano fondamentali i test di Sakhir, che possono farci capire, a grandi linee, quello che è il potenziale delle vetture.

Lo scorso anno, anche guardando le facce di Sainz, e soprattutto di Leclerc, si era capito subito che la Ferrari non fosse un’auto all’altezza della Red Bull, ma anche degli altri competitors. Ciò che possiamo augurarci è che la SF-24 sia un bello step in avanti, anche se a giudicare dal design esteriore, pare meno estrema di molte altre. La fiducia però è tanta e si spera di poter svolgere un bel campionato.

Sainz, ecco qual è il segreto della Ferrari

Per Carlos Sainz quella del 2024 sarà l’ultima stagione in Ferrari, dal momento che poi verrà rimpiazzato da Lewis Hamilton a partire dall’anno prossimo. Lo spagnolo vuole ben figurare per garantirsi un bel posto in futuro, ed ai microfoni di “DAZN” ha raccontato qualche curiosità sulla nuova SF-24. Il figlio del due volte campione del mondo rally ha tanta voglia di fare bene prima di salutare il Cavallino.

Ferrari SF-24 con Charles Leclerc in azione a Fiorano (Ferrari) – FlopGear.it

Ecco le sue parole: “Sulla nostra nuova macchina, ci sono tanti elementi che abbiamo preso come ispirazione dalla Red Bull, dalla Mercedes ed anche dalla Aston Martin. Si va sempre a prendere qua e là con le pinzette qualcosa dalla concorrenza che abbia funzionato, è una cosa che è sempre successa in F1. Credo che la nostra sia davvero una bella auto, che è molto differente da quella dello scorso anno“.

Sainz ha poi smentito le voci che dicono che si tratti di una vettura troppo conservativa, affermando: “Sono sicuro che sarà un’auto molto veloce, questa è una Ferrari a tutti gli effetti, i nostri tecnici hanno innovato molto per permetterci di avere una vettura competitiva. Ci sono cose che non si vedono, che sono frutto di idee puramente degli ingegneri della Ferrari. Uno degli aspetti più interessanti sarà quello legato al peso, tutti stanno cercando di alleggerirsi quanto più possibile, andando anche a togliere colore sulla carrozzeria“.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

4 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

19 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago